CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carteggio Universale di Cosimo I De Medici/XIII. Archivio di Stato di Firenze. Inventario X (1558-1561), Mediceo del Principato, filze 476-488 A.

Curatore: A cura di Irene Cotta e Orsola Gori.
Editore: Pagnini e Martinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Toscana Beni Librari,9/13.
Dettagli: cm.17x24, p.460, brossura copertina figurata. Coll.Toscana Beni Librari,9/13.

Note: Aloni.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Rusconi Immagini 1982, cm.12x17, pp.207,(1), numerose foto in bn. nt., brossura, cop. fig. con bandelle. Coll. Lunaria.
Note: Qualche caduta di pigmento dalla verniciatura della copertina.
EUR 9.00
2 copie
#300865 Arte Saggi
Traduzione di Leonardo Dall'Asta. Milano, Abscondita Ed. 2022, cm.13x22, pp.176, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Carte d'Artisti,172. Erwin Panofsky – per unanime giudizio uno dei più grandi critici d’arte del Novecento – affronta in questo saggio del 1961 uno dei gioielli artistici del tardo Rinascimento, la «Camera del Correggio» nel monastero di San Paolo a Parma. Pochi anni prima, nel 1958, si era cimentato nell’impresa Roberto Longhi, e anche il suo magistrale saggio (Correggio) è pubblicato in questa stessa collana. Il dialogo a distanza tra questi due grandi è entusiasmante. Due metodi, due sistemi euristici si confrontano e si affrontano. Panofsky analizza il capolavoro del Correggio collezionando indizi e prove documentarie, ispezionando le fonti letterarie e iconologiche, quale premessa per la decifrazione del complesso sistema di immagini. Longhi si era invece immerso nella psicologia dell’opera, fa coincidere la sua «prosa d’arte» con il pensiero che sta dietro le immagini, restituisce l’artista all’epoca in cui ha vissuto. Ma al di là delle sostanziali differenze, soprattutto una cosa accomuna i due saggi: l’eccellenza, il magistero critico, l’aristocrazia dello spirito.

EAN: 9791254720424
EUR 22.00
-27%
EUR 15.90
Disponibile
#331910 Storia Moderna
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.15x21,5, pp.56, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Nel 1862 lo storico, filosofo e libero muratore francese Jules Romain Barni, rifugiatosi in Svizzera per via delle sue posizioni politiche liberali e per la sua opposizione al colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte, tenne a Ginevra, nell'ambito di un corso pubblico di cui fu promotore e relatore, un ciclo di dieci lezioni dedicate ai Martiri del Libero Pensiero. In tali preziose lezioni, che vennero pubblicate in Italia nel 1869, è raccolta la storia di numerose figure che, in epoche diverse, soffrirono di persecuzioni, in alcuni casi giungendo fino al martirio, a causa delle loro idee o per difendere la libertà di esprimerle. Le persecuzioni che Madame de Staël soffrì da parte di Napoleone, che in molti frangenti si dimostrò addirittura da lei ossessionato, dovettero colpire molto la sensibilità intellettuale di Jules Romain Barni, che non solo dedicò a questa raffinata intellettuale una delle sue mirabili lezioni ginevrine, ma arrivò anche ad idealizzarne la figura - in chiave anti-napoleonica - assurgendola a fulgido esempio della lotta del libero pensare contro la tirrannia, non solo politica ma anche intellettuale, di quello che egli definì "il nuovo Cesare".

EAN: 9791255042532
EUR 8.00
Ultima copia
#332673 Regione Veneto
Milano, Gedi per La Repubblica 2021, cm.14x23, pp.525, numerose illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata. Il “lusso” inteso come la possibilità di vedere Venezia con occhi diversi. Attraverso le storie di chi vive e lavora nelle botteghe artigiane, attraverso le curiosità che s’incontrano in angoli nascosti della città e spesso non si conoscono, attraverso le parole di chi vi abita da generazioni. Seguendo lo scandirsi delle ore della giornata, dall’alba al tramonto e oltre, la Guida offre tanti spunti originali per scoprire Venezia sotto un altro punto di vista, mescolando la storia, la cultura, il buon cibo, lo shopping. Una Guida dedicata a chi ha voglia di intraprendere delle esperienze autentiche, scoprire il volto nascosto della città, lontano dalla folla e dai cliché. Venezia conserva tesori nascosti che rivela solo a chi è pronto a uscire dai sentieri battuti.

EAN: 9788883719608
EUR 8.00
Ultima copia