CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#253913 Caccia

Le cacce del principe. L'ars venandi nella terra dei Gonzaga.

Autore:
Curatore: Ministero dei Beni e le Attività Culturali.
Editore: Il Bulino Ediz.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31,5, pp.240, ill.a col. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 8.

Abstract: Lo stile di vita dei nobili fu segnato da un'abitudine - la passione della caccia - che affondava le proprie radici in un passato lontano, in quel Medioevo che ne vide la ritualizzazione e trasformazione da risorsa alimentare a svago preferito delle classi dominanti. I Gonzaga, signori di Mantova, parteciparono con entusiasmo alla caccia, a quel rito profano che i contemporanei sentivano come espressione della potenza del principe, efficace strumento che ne legittimava il prestigio. E dopo le battute di caccia, la gioia del convivio, intorno alla tavola imbandita, soprattutto con la selvaggina appena catturata, testimonianza dell'abilita' e della forza del principe-cacciatore; per il quale e' degna della sua attivita' di governo la cura dell'allevamento di cani e falconi, dello stato dei boschi, del complesso sistema idrico, affinche' gli ospiti illustri delle sue sortite venatorie restino convinti del suo potere. Questo lavoro di Giancarlo Malacarne, studioso di storia mantovana, si propone, attraverso una rigorosa ricerca nei documenti d'archivio, di tracciare un quadro approfondito sulla pratica venatoria nel territorio gonzaghesco, come "exemplum" per tutto il mondo curtense dall'eta' medievale al XVI secolo. In tal senso e' improntata la ricchissima dotazione illustrativa del libro, che si avvale delle piu' belle iconografie dell'arte europea.

EAN: 9788886251273
CondizioniNuovo
EUR 75.00
-34%
EUR 49.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Mauro Bini. Modena, Il Bulino Ediz. 2007, cm.23x31,5, pp.374, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. I Gonzaga di Mantova. Una storia straordinaria quella gonzaghesca, così densa di vicende e ricca di memorie documentali e artistiche che l'autore può utilizzare come reportage in diretta, esplorando sia i percorsi reconditi delle simbologie araldico-emblematiche, che quelli segreti delle relazioni diplomatiche internazionali, vero filo conduttore di una indagine che sa svelare, nel contesto dei grandi eventi, la quotidianità di una dinastia e di una città nell'arco di quattro secoli. Una storia dei Gonzaga di Mantova nuova, dove la microstoria degli avvenimenti famigliari e del Ducato si intreccia con la macrostoria dell'Europa delle corti e, soprattutto, con il divenire della società dal Medioevo all'Età Moderna. Una narrazione, sempre accompagnata da esauriente iconografia, in larga parte inedita - nel corso della quale ognuno dei diciotto Gonzaga viene presentato sul palcoscenico virtuale della storia come autore, diretto o mediato, delle più suggestive e curiose pagine del percorso di una città-capitale.

EAN: 9788886251761
Nuovo
EUR 75.00
-34%
EUR 49.00
Disponibile
A cura di Mauro Bini. Ministero dei Beni e le Attività Culturali. Presentazione di Costantino Cipolla. Modena, Il Bulino Ediz. 2002, cm.23x31,5, pp.296, 174 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 15. Dopo la caccia e la mensa del Principe, si chiude la ricerca relativa all'aspetto della vita in Corte, con l'analisi delle consuetudini spettacolari a Mantova, che evidenziano un processo di graduale trasformazione della festa cittadina medievale, scandendo i differenti "generi" di spettacolo cui il Principe - ma spesso anche il popolo - si affida senza riserve, nel tentativo di sfuggire alla omologazione della quotidianità. Si tratta di una sorta di classificazione che, attraverso una inedita documentazione, affronta i temi più svariati: dalle nozze, alle danze, ai funerali; dalle sacre rappresentazioni, alla commedia, alla giostra; dal carnevale, alla moda, ai fuochi d'artificio. Il tutto a cementare un sistema interattivo di elementi che costituiscono quel fenomeno sociale che prende il nome di festa. Uno studio che abbraccia tre secoli di storia, dal xv al xvii, nei quali la festa entra di prepotenza nell'immaginario collettivo, dilatandosi a molteplici eventi, che si potrebbero qualificare come un sottile mezzo di persuasione occulta messo in atto per giungere alla trasformazione della società. Com'è consuetudine della collana Il Giardino delle Esperidi, un appropriato corredo iconografico ad hoc accompagna la ricerca.

EAN: 9788886251488
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Ultima copia
#312143 Arte Saggi
Fotografie di Arrigo Giovannini. Verona, Promoprint Cierre Edizioni 2006, cm.29x29, pp.148 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788883143823
Nuovo
EUR 24.00
Ultima copia
Ministero dei Beni e le Attività Culturali. Modena, Il Bulino Ediz. d'Arte 2008, cm.23x31,5, pp.392, ill.a col. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. Una storia straordinaria quella gonzaghesca, così densa di vicende e ricca di memorie documentali e artistiche che l'autore può utilizzare come reportage in diretta, esplorando sia i percorsi reconditi delle simbologie araldico-emblematiche, che quelli segreti delle relazioni diplomatiche internazionali, vero filo conduttore di una indagine che sa svelare, nel contesto dei grandi eventi, la quotidianità di una dinastia e di una città nell'arco di quattro secoli. Una storia dei Gonzaga di Mantova nuova, dove la microstoria degli avvenimenti famigliari e del Ducato si intreccia con la macrostoria dell'Europa delle corti e, soprattutto, con il divenire della società dal Medioevo all'Età Moderna. Una narrazione, accompagnata da esauriente iconografia, in larga parte inedita, nel corso della quale ognuno dei diciotto Gonzaga viene presentato sul palcoscenico virtuale della storia come autore, diretto o mediato, delle più suggestive e curiose pagine del percorso di una città-capitale.

EAN: 9788886251815
Nuovo
EUR 75.00
-34%
EUR 49.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Presentazione di Gaetano Manzoni Borghesi. Bologna, Atesa Editrice 1982, 3 tomi in 1. cm.16,5x21,5, pp.(6),XXVI,150;88,CX;34,CXXV, legatura editoriale, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, Stabilimento Tipografico del Cav. Gaetano Nobile, 1865.

EAN: 9788870371789
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-60%
EUR 27.00
Ultima copia
#333166 Regione Lazio
Viterbo Sette Città 2003 cm.17,5x25, pp.540, brossura. INTONSO

EAN: 9788886091855
Usato, come nuovo
Note: Lievissimi aloni alla copertina, libro nuovo ancora intonso
EUR 33.00
Ultima copia
Torino, UTET 1999, cm.22x28,8, pp.268-568, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia Universale dell'Arte.
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
#337898 Design
A cura di Lea Di Muzio. Noventa Padovana, EMP - Edizioni Messaggero Padova 2011, cm.23x28, pp.396, illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori. Una raccolta di progetti e prototipi di vasi e oggetti sacri per uso liturgico, arredi e vesti, nonché preziosi contributi sui temi dell'architettura delle nuove chiese, l'adeguamento liturgico delle chiese antiche, oltre ad approfondimenti sull'illuminazione, l'acustica e il riscaldamento dei luoghi di culto.

EAN: 9788825020762
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia