CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il terrorismo islamico in 100 mappe. Da Al-Qaida allo Stato Islamico.

Autore:
Curatore: Traduzione di P.Faccia.
Editore: Libreria Editrice Goriziana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.178, brossura cop.fig. Biblioteca Universale di Storia. Atlanti.

Abstract: "A partire dalla caduta del comunismo, il nuovo scontro che oppone islamismo e liberalismo imperversa in tutti i continenti e attraversa tutti gli strati sociali. All'inizio tale scontro si è espresso sotto l'etichetta controversa di "scontro delle civiltà", prima di assumere la forma di una "guerra globale al terrorismo", condotta con un gran numero di soldati e di armamenti sofisticati. È paradossale constatare che il dibattito delle idee è rimasto relativamente vago in ragione del carattere indefinito del nemico, carattere che riflette la coesistenza di gruppi e organizzazioni dai contorni incerti, ma la cui affiliazione islamica esprime, di riflesso, un ritorno prepotente della componente religiosa nel campo politico e geopolitico. Per questo motivo l'attualità del terrorismo ha dato luogo a dispute mediatiche sull'islam, la cui eco risuona tuttora, sulla sua compatibilità con la modernità e la democrazia, sulla condizione della donna nell'islam, sulla sua iconoclastia e sulla sua proibizione delle raffigurazioni, sulla violenza nel Corano e quindi, per estensione, sull'immigrazione e l'integrazione dei musulmani, sull'antisemitismo o ancora sull'islamofobia. Al di là degli aspetti tecnici e della relativa espressione mediatica, tali controversie permettono di elaborare una storia del terrorismo ormai ricca di numerosi episodi rilevanti. A partire dagli anni Ottanta, infatti, l'islamismo in tutte le sue forme ha occupato in maniera progressiva la scena internazionale, focalizzando l'attenzione dell'opinione pubblica sia negli eventi esterni sia in quelli interni al mondo occidentale. La quasi totalità delle crisi e dei conflitti del dopo guerra fredda hanno visto il coinvolgimento di combattenti musulmani dall'Algeria all'Afghanistan, passando per la Somalia, il Sudan, lo Yemen, la Cecenia, i Balcani e il Sahel. Gli interventi militari occidentali, finalizzati a stroncare il fenomeno, sinora non hanno fatto altro che spostare o aggravare le difficoltà delle società prese di mira. Tuttavia, l'interconnessione degli interessi e la globalizzazione dell'informazione fanno sì che le fragilità degli uni rimandano alle problematiche degli altri, conferendo un'impressione di vicinanza psicologica che rende le frontiere nazionali labili agli occhi di giovani disorientati. La sovraesposizione mediatica degli eventi locali offre altresì una cassa di risonanza internazionale alle azioni e alle organizzazioni terroristiche, le quali acquisiscono così ulteriore notorietà e attirano sempre più membri fin nel cuore delle democrazie occidentali. Che si tratti di una minaccia reale o percepita, il terrorismo islamista è stato ed è un tema centrale nelle politiche nazionali e nelle relazioni internazionali. Malgrado il cambiamento fondamentale di ordine geopolitico del 2011, non c'è alcun dubbio che questo fenomeno continuerà a occupare la scena politica e mediatica anche nei prossimi decenni." (dall'Introduzione al volume).

EAN: 9788861024007
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#101985 Storia
Atti del seminario internazionale organizzato dai Comuni di Firenze e San Giovanni Valdarno (Firenze - San Giovanni Valdarno, 28-30 gennaio 1999). A cura di D. Friedmann e P. Pirillo. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.16,5x22,5, xxxii-424 pp. con 56 figg. n.t. e 43 tavv. f.t. di cui 5 a colori., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 44. Gli atti del Seminario reinterpretano un problema come quello dei centri di nuova fondazione in età medievale proponendo una serie di contributi che illustrano questo tema anche nel contesto di diverse regioni europee. Il concorso di storici, archeologi e The proceedings of this international seminar offer new insights into the problems connected with the history of the establishment of new urban settlements in the middle ages. Such new settlements, promoted by Florence as early as the 11th century, influe

EAN: 9788822253491
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#220871 Arte Varia
Luglio- Dicembre 1907, nn.151-156. Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1907, cm.19,5x26,5, pp.482, centinaia di ill.bn.nt.e alcune tavv. applicate,e protette da veline ft. legatura ed.in tutta tela, titolo in oro al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
#224708 Storia Moderna
A cura di M.D.Busnelli, Giovanni Gambarin. Bari, Gius.Laterza Ed. 1940, 3 voll. cm.14x22, pp.270,260,300, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,179,180,181.
Note: Il volume secondo è mancante della prima di copertina.
EUR 80.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1993, cm.16x24, pp.XII.912, legatura editoriale in tutta tela. Biblioteca Della Rivista di Studi Politici Internazionali.
EUR 12.00
Ultima copia