CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Chiesa negli Stati Moderni e i Movimenti Sociali (1878-1914). Vol.IX: Leone XIII e gli stati cattolici. Prime riforme di ecumenismo. Crisi modernista.

Autore:
Curatore: Prefaz.all'ediz.ital.di Mario Bendiscioli. Traduz.di Nerina Beduschi, Giorgio Mion.
Editore: Jaca Book Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Già e non Ancora,251.
Dettagli: cm.16x25, pp.XXXVI,749, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,251.

EAN: 9788816302518
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giovanni Falaschi. Roma, Salerno Ed. 1983, cm.15x23, pp.200, brossura Coll.Quaderni di Filologia e Critica,IV.

EAN: 9788885026551
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Torino, Einaudi 1981, cm.14x22,5, pp.136, legatura ed.soprac.fig. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Prefazione di Stefano Bartezzaghi. Milano, Medusa Edizioni 2015, cm.14,5x21, pp.118, brossura sopraccoperta. Coll.Wunderkammer,27. "Nel ritratto che Alice Michel scrisse e pubblicò nel febbraio 1919 sul "Mercure de France", un paio d'anni dopo la scomparsa di Degas - nota Jean-Loup Deville nella Postfazione a questo documento d'epoca, si capisce fino a che punto si rispecchi quanto Focillon scrive nella sua storia della pittura del XIX e XX secolo: "Un istante di sensibilità fatto dei suoi lineamenti di un attimo"; e non è eccessivo ciò che lo storico afferma poco dopo, vale a dire che "Degas inaugura una nuova epoca del genio e del gusto francesi, fatto di disincanto, di costruzione austera, di ripiegamento su se stessi". Si sente, dal racconto della modella, quanto di fisico, di costretto, di vincolato all'infermità del corpo, alle sue debolezze indotte dall'età e dalla malattia, si celi nella concezione di una scultura che ormai Degas esegue a tastoni, trasferendo la sensazione immediata della mano che palpa il corpo della modella, nella materia plastica, cera o creta che fosse: "Mentre lei posava, Degas, gli occhi quasi immobili dietro gli occhiali, seguiva i contorni del corpo nudo per confrontarli con quelli della piccola scultura. Ma per quanto fosse seduto molto vicino a Pauline, non distingueva che vagamente le sue forme e si alzava ogni momento per seguire con la mano la linea dell'anca o l'inserzione di un muscolo che il suo pollice modellava nella materia plastica".

EAN: 9788876983276
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
Torino, Giulio Einaudi Editore 2007, cm.13,5,x20,5, pp.340, brossura con bandelle, cop. fig. a col. Coll. Stile Libero Big. Dall'autore di Romanzo criminale un nuovo romanzo-affresco che getta una luce nera sull'epoca in cui siamo tuttora immersi. L'epoca segnata dalle stragi di mafia. Sotto il segno della convenienza, persone diverse, con progetti diversi, si ritrovano a essere le pedine di un disegno folle. O forse no. Si tratta di consegnare l'Italia nelle mani giuste. Delitti e passioni si intrecciano con bombe e affari. Una donna che doveva solo tradire trova il coraggio di amare. Mentre le vite e i destini si consumano, e la speranza si rifugia nel cuore stesso dell'inferno. In seguito, per quanto cercasse di frugare nella memoria, ripercorrendo passo passo i momenti di quella conversazione che non avrebbe esitato a definire "surreale", in seguito Stalin Rossetti non sarebbe mai riuscito a determinare con esattezza la paternità dell'idea. Era stato lui a suggerirla o il mafioso? O ci erano arrivati insieme, ragionando con diligenza matematica sui pochi elementi di valutazione dei quali disponevano? O era stata la disperazione a impossessarsi delle loro menti? Sta di fatto che a un certo punto l'idea si materializzò. Aveva la forma inconfondibile della Torre di Pisa. Il riflesso cangiante della Cupola di San Pietro nelle meravigliose ottobrate romane. L'eleganza composta e distaccata della Loggia de' Lanzi. Aveva il volto desiderabile della pura bellezza. Era la bellezza. La bellezza rovinata. La bellezza corrotta. Era l'Italia, in fondo.

EAN: 9788806185398
Usato, come nuovo
EUR 15.80
-55%
EUR 7.00
2 copie