CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le grand atlas géographique et encyclopédique du monde.

Curatore: Edition 2005.
Editore: Atlas Editions.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x37, pp.[14], E145, 304, legatura editoriale, soprac.fig.a col.

Abstract: Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne publié au XVI ème siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grand atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas géographique et Encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie l'Istituto Geographico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally ; en France, les éditions Atlas. Faisant appel aux instruments et aux techniques les plus modernes, cet atlas exprime sans aucun doute, le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence.

EAN: 9782723452823
EUR 99.99
-80%
EUR 19.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Special photography by Tom Burnside. London, Paul Hamlyn 1967, cm.30x21,5, pp.252,num.ill.bn.e col.anche a doppia pag. legatura ed. sopracop.fig.a col. Testo in inglese.
EUR 23.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1996, cm.12,5x19,5, pp.314, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. Se si fugge di notte da Villa Bacilla sulle ali di una diavolessa sexy, sorvolando Tristala assieme a tre equipaggi che si spostano contemporaneamente, può accadere di visitare gli otto mondi alterei della mappa nootica. Capita così di conoscere la terra primordiale di Ermete Trismegisto, Protoplas; i mari incantati di Capitan Guepière a Posidon; i cinquanta casinò e i locali notturni di Bludus; Mnemonia con i suoi fuochi fatui e l'insidia dell'embambolia; Medium con le sue giornate di Beneficenza Ben-evidente... C'è speranza di riuscire, assieme ai protagonisti, a districarsi tra le mille prove e di attraversare gli infiniti mondi creati dalla fantasia di Stefano Benni?

EAN: 9788807014956 Note: Tagli alonati.
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Ediz.Theoria 1983, cm.10,5x18, pp.154, brossura cop.fig. Coll.I Segni,8. Si suppone che gli avvenimenti si svolgano nel Duecento. Manfredo, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo cui la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare, finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo atterrito confessa il modo dell'usurpazione e si ritira in un monastero con la moglie. Il romanzo fu pubblicato nel 1764 e, nella prima edizione, era descritto come una versione dall'italiano.
EUR 8.00
Ultima copia
Tratto da "A Monograph of the Pittidae, or, Family of Ant Thrushes" [1861-]1863. Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro 1984, cm.47x59,5, Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia. Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Elliot non fu il pittore che avrebbe dovuto illustrate la monografia sui Pittidi. L'illustratore scelto da Elliot era Paul Louis Oudart, morì dopo aver completato solo tre o quattro tavole, e piuttosto che rischiare di dare istruzioni affrettate a un altro artista, Elliot si sentì obbligato a diventare io stesso disegnatore ed eseguì tutti gli altri disegni, esclusi uno ciascuno di Maubert e Mesnel. Le illustrazioni e gli stessi uccelli rappresentano l'apice dell'opera pittorica di Elliot. Il loro piumaggio è reso in vivaci tonalità di blu, verde e rosso, e gli uccelli, molti dei quali vengono mostrati mentre nutrono i loro piccoli, sono posizionati su paesaggi meravigliosamente disegnati. Elliot è stato anche attento a garantire che i fiori e il fogliame mostrati in dettaglio con gli uccelli fossero appropriati per le specie mostrate.
EUR 48.00
3 copie