CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#256018 Diritto

Per l'edizione degli Satuti del Comune di Bologna (secoli XIV-XV). I rubricari.

Curatore: A cura di A.L. Trombetti Budriesi e V. Braidi. Premessa di Augusto Vasina.
Editore: La Fotocroma Emiliana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Fonti e Saggi di Storia Regionale, Quaderni, 4.
Dettagli: cm.17x24, pp.200, brossura. Coll. Fonti e Saggi di Storia Regionale, Quaderni, 4.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Udine, Pizzicato Ediz.Musicali 1997, cm.23x30,5, pp.2, fasc.

EAN: 9788877364203
EUR 4.00
-50%
EUR 2.00
Disponibile
#264117 Diritto
Pisa, Pisa University Press 2016, cm.12x19, pp.286, brossura cop.fig.a col. Da più di trent'anni il temo delle riforme dello Costituzione è all'attenzione del dibattito pubblico. Commissioni bicamerali, comitati governativi, gruppi di lavoro hanno cercato di definire soluzioni diverse per il funzionamento delle nostre istituzioni repubblicane. Fino od oggi, l'unico risultato prodotto è la riforma del Titolo V dello Costituzione, approvato nel 200l. Ora, il Parlamento è giunto ad un passo da una riforma che, con ogni probabilità, sarà sottoposta a referendum popolare: con esso si intende superare il bicameralismo paritario, si ridefiniscono i rapporti tra Stato e Regioni, si aboliscono il CNEL e le Province, si interviene su altri aspetti non del tutto marginali del testo costituzionale. Una riforma piuttosto ampia (ben 45 articoli dello Costituzione su 139 verrebbero modificati, un terzo), che ha suscitato reazioni contrastanti, sia nell'opinione pubblica che nel mondo scientifico di riferimento. Il presente volume cerca di spiegare, con un linguaggio semplice ma rigoroso, i contenuti della riforma, analizzandone i punti di forza e di debolezza, le scelte opportune e gli errori commessi. Il suo obiettivo è di aiutare a decidere, in un senso o nell' altro, quando si andrà a votare per il referendum. Perché è sulla riforma che si dovrà votare, al di là delle ragioni politiche contingenti: i Governi passono, la Costituzione resta.

EAN: 9788867416080
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
#281651 Diritto
Corredati di richiami e di note di coordinamento a cura di Santo Ferrari, Roberto e Girgio Ferrari. Milano, Hoepli Ed. 1967, cm.12x17, pp.LXXXIV,1156, 512, 154, 770, 200, legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#288027 Diritto
Venezia, Giuseppe Molinari stampatore 1820, cm.11x17, pp.309, legatura artigianale cartonata con dorso in pelle e titolo in oro.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo e tracce d'uso. Legatura leggermente allentata. Timbro d'appartenenza al frontespizio del secondo tomo.
EUR 75.00
Ultima copia