CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Nagasaki.

Autore:
Curatore: Traduzione di Tommaso Gurrieri. Copertina di Roberto Mastai.
Editore: Barbès Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Intersections.
Dettagli: cm.13x19, pp.108, brossura cop.a col. Coll.Intersections.

EAN: 9788862942263
CondizioniUsato, molto buono
Note: Lievi abrasioni alla copertina.
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.15x21,5, pp.218, brossura Coll.Nuovi Saggi,81.
Usato, molto buono
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#104393 Religioni
Firenze, Unione Francescana 1938, cm.13x20, pp.64,alcune tavv.bn.ft. brossura Opere delle Biblioteche Francescane,Anno III Fascicolo 6.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
A cura di M.Vescovi Tenderini. Traduzione di G.Piazza. Torino, Centro Documentazione Alpina - Vivalda Editori 2000, cm.11,5x17, pp.269, brossura cop.ill. Coll.Tascabili,6. In questo volume l'autore analizza le relazioni esistenti tra alpinismo e processi di formazione delle identità nazionali. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, in Europa, l'alpinismo diventa una attività organizzata e vengono fondati i club alpini. Per Francia, Italia, Austria e Germania questi hanno una funzione di rilievo nelle vicende politiche e la corsa alle vette si ammanta di spirito nazionalistico. L'alpinismo viene strumentalizzato dai regimi totalitari che ne esaltano l'aspetto eroico, il disprezzo del pericolo, lo spirito di sacrificio e il senso di superiorità che derivano dalla conquista. E su questi elementi si fa leva per esaltare le politiche razzistiche.

EAN: 9788885504844
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-41%
EUR 7.50
Disponibile
Cagliari, Cuec 2006, cm.15x21, pp.197, brossura. Coll.University Press, Letteratura,12.

EAN: 9788884673428
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia