CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il tiranno Banderas.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Gabellieri. Copertina di Roberto Mastai.
Editore: Barbès.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici.
Dettagli: cm.13x19, pp.264, 1 tavola di ritratto bn.in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. [volume nuovo]

EAN: 9788862941105
EUR 8.00
-40%
EUR 4.80
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#275738 Biografie
A cura di Oreste Macrì. Firenze, Sansoni Ed. 1946, cm.14x20,5, pp.XVI,284, brossura.
EUR 16.00
Ultima copia
Cura e traduzione di Enrico Lodi. Milano, Medusa Edizioni 2016, cm.14x22, pp.110, brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,99. Nell'aprile del 1916, Ramon del Valle-Inclàn approda in Francia per visitare il tragico paesaggio delle trincee. Lo scrittore che sarebbe passato alla storia come il dandy della letteratura spagnola si trovò così ad assistere alla più grande carneficina cui l'Europa moderna avesse mai assistito. Il profondo impatto che ebbe quell'esperienza lo indusse a sperimentare forme espressive adatte a raccontare l'ecatombe in corso e portò l'autore a creare nuovi stilemi che lo avrebbero traghettato da una estetica decadente a uno speciale gusto per la deformazione vicino all'espressionismo. Con "La mezzanotte", opera riscoperta recentemente, nasceva quindi la famosa poetica del grottesco (Vesperpento) di Valle-Inclàn. Come spiega Enrico Lodi nel saggio introduttivo, emerge dal testo dello scrittore spagnolo la tensione tra la volontà di rappresentare tutto il fronte di guerra e l'impossibilità di farlo appieno a causa di una radicale oscurità che avvolge tutte le scene descritte. Il passaggio dalla notte al giorno confermerà i cupi sintomi associati a quel buio: la foschia dell'alba si assottiglia sulle rovine, si lacera sulle croci, sovrasta sterile l'enorme solco che va dai monti alsaziani ai paesaggi marittimi delle Fiandre. E in questo cupo passaggio dalla notte al giorno cominciano a

EAN: 9788876983573
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.11,5x19, pp.126, brossura con bandelle. Coll.Super ET. Possono esistere felicità trascurabili? Come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Sei in coda al supermercato in attesa del tuo turno, magari sei bloccato nel traffico, oppure aspetti che la tua ragazza esca dal camerino di un negozio d'abbigliamento. Quando all'improvviso la realtà intorno a te sembra convergere in un solo punto, e lo fa brillare. E allora capisci di averne appena incontrato uno. I momenti di trascurabile felicità funzionano così: possono annidarsi ovunque, pronti a pioverti in testa e farti aprire gli occhi su qualcosa che fino a un attimo prima non avevi considerato. Per farti scoprire, ad esempio, quant'è preziosa quella manciata di giorni d'agosto in cui tutti vanno in vacanza e tu rimani da solo in città. Quale interesse morboso ti spinge a chiuderti a chiave nei bagni delle case in cui non sei mai stato e curiosare su tutti i prodotti che usano. A metà strada tra "Mi ricordo" di Perec e le implacabili leggi di Murphy, Francesco Piccolo mette a nudo i piaceri più inconfessabili, i tic, le debolezze con le quali tutti noi dobbiamo fare i conti. Pagina dopo pagina, momento dopo momento, si finisce col venire travolti da un'ondata di divertimento, intelligenza e stupore. L'autore raccoglie, cataloga e fa sue le mille epifanie che sbocciano a ogni angolo di strada. Perché solo riducendo a spicchi la realtà si riesce ad afferrare per la coda il senso profondo della vita.

EAN: 9788806219659
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Ultima copia
Novara, De Agostini per Banca Popolare di Novara 2002, cm.24,5x31, pp.479, ill.col. Legatura editoriale con sovraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2017, cm.16x24, pp.332, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della Flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859617396
EUR 32.00
-28%
EUR 23.00
Disponibile
#327682 Fumetti
Disegni di Alex Ross. Roma, Play Press Publishing 1994, cm.25x34, pp.64, brossura copertina figurata a colori.
EUR 7.90
Ultima copia