CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Das spanische Kochbuch.

Autore:
Editore: Komet.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Länderküche.
Dettagli: cm.19x24, pp.173, ill., hardcover. Coll.Länderküche. Sprache: Deutsch.

EAN: 9783898363051
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1957, cm.17,5x25, pp.304, brossura intonso. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,64.

EAN: 9788884988386
EUR 29.95
-66%
EUR 10.00
Disponibile
#159738 Arte Disegno
Now reprinted from the original plates with new illustrative notes and biographical sketches by William Scott Douglas. Edinburgh, Adam and Charles Black 1882, cm.21x27,5, pp.184, 47 tavv. doppie con incis.a col.ft. Rilegato in t.pelle. Distacco del piatto ant. e del dorso dal blocco libro. Per il resto esempl. perfetto.
EUR 200.00
Ultima copia
#245742 Militaria
trompettes au colback blanc. Mamelouk. Les "Turcs"de Napoléon. Cuirassier du 5° régiment porte-aigle (vers 1805-1810. Les "gros talons", l'un des surnoms des cuirassiers. Trompette du 2° régiment des Gardes d'honneur en grande tenue. Les fils de l'élite sociale de l'Empire. Carabinier du 1er régiment. "Toujours au chemin de l'honneur". Dragon du 20° régiment (compagnie du centre). "Un bon dragon doit etre un franc démon, sans foy, ni loy". Hussard du 3° régiment porte-aigle (compagnie d'élite). "Il en vaut plus d'un!". Trompette des lanciers polonais en grande tenue. Cramoisi et argent. Paris, Editions Atlas 2001, cm.22x29, pp.143, ill.col. Relié.
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Antenore 2016, cm.14x22, pp.64, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo. Boccaccio fu traduttore di classici e lettore curioso e attento di alcune fra le più brillanti traduzioni di testi antichi o tardo-antichi. La vivace presenza dei volgarizzamenti nella testura delle sue opere induce a rivedere la valutazione della loro ricezione. I lettori erano affascinati dall'emulazione del mondo antico e dalle ambientazioni anticheggianti del racconto ma non padroneggiavano gli strumenti linguistici per attingere direttamente ai classici. Ed è per soddisfare le esigenze di questo pubblico semicolto che lo scrittore ricorre alla mediazione dei volgarizzatori. Il fatto che tenesse aperti sullo stesso tavolo - come parrebbe - testo latino e versione volgare ce lo fa intravedere dunque in cerca di uno stile "latineggiante". Le “Heroides” ovidiane di Filippo Ceffi e la “Consolatio” boeziana di Alberto della Piagentina furono determinanti per la sua ispirazione, sul piano inventivo e della ricerca di una forma moderna per testi che miravano ad ammantarsi di antico, specie per la “Comedia delle ninfe fiorentine” e l'”Elegia di madonna Fiammetta”.

EAN: 9788884557018
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Disponibile