CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#256947 Fotografia

Objectif espace. Une aventure humaine.

Autore:
Curatore: Préface de Captain James A. Lovell , Apollo 8 and 13.
Editore: Selection Reader's Digest.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29,5x29, pp.252, Relié.

Abstract: La plus extraordinaire aventure humaine du XXe siècle. * 1961 : premier voyage dans l'espace de Iouri Gagarine. * 1969 : premiers pas de Neil Armstrong et Edwin Aldrin sur la Lune. * 1986 : explosion au décollage de la navette spatiale Challenger. * 1998 : début de la construction d'une station spatiale internationale, l'ISS. L'histoire de cette fabuleuse odyssée déborde d'émotions et d'exploits dignes des plus grands héros de notre planète.

EAN: 9782709813617
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Köln, Taschen 2022, cm.33x33, pp.468, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Extra Large. Viaggio nell'affascinante storia visiva del programma spaziale statunitense Il primo ottobre 1958 la prima agenzia spaziale civile del mondo aprì per rispondere all'emergenza del lancio dello Sputnik sovietico avvenuto l'anno precedente. In dieci anni, la National Aeronautics and Space Administration, meglio conosciuta come NASA, si è trasformata da modesta squadra di ricerca in una delle più grandi imprese tecnologiche e manageriali della storia, in grado di mandare l'uomo sulla luna a bordo di razzi giganteschi e di inviare robot in esplorazione su Venere, Marte e mondi ancora più lontani. Nonostante alcune occasionali, tragiche battute d'arresto che hanno caratterizzato la storia della NASA, il programma Apollo resta un emblema dell'ingegnosità americana; le sue navette spaziali alate sono state le punte di diamante della Stazione Spaziale Internazionale e il suo impressionante arsenale di satelliti, lander e programmi di scienze naturali ha trasformato la nostra concezione del cosmo e del posto occupato dal nostro mondo all'interno di esso. Nei 60 anni di storia della NASA, le immagini hanno giocato un ruolo determinante. Chi non ha mai ammirato le affascinanti fotografie dell'universo realizzate dal telescopio spaziale Hubble o i nitidi paesaggi marziani catturati dai rover della NASA? E chi può dimenticare le immagini degli uomini che camminano sulla Luna? Concepita e realizzata con la collaborazione della NASA, questa raccolta comprende più di 500 fotografie storiche e rare riproduzioni, scansionate, rimasterizzate usando le più recenti tecnologie e stampate all'interno di una cornice nera opaca per proteggere le pagine dalle impronte digitali. I testi del giornalista di scienza e tecnologia Piers Bizony, dell'ex storico ufficiale della NASA Roger Launiuse del cronista del programma Apollo Andrew Chaikin completano questa esplorazione completa della NASA, dai primi anni ai recenti sviluppi di nuovi sistemi spaziali per il futuro. The NASA Archives è più di un'affascinante storia per immagini del programma spaziale americano. È anche una profonda meditazione sul perché abbiamo scelto di esplorare lo spazio, e su come porteremo avanti l'avventura più grandiosa di sempre negli anni a venire.

EAN: 9783836569507
Usato, come nuovo
EUR 73.00
Ultima copia
Köln, Taschen 2022, cm.33x33, pp.468, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a sbalzo con l'impronta. Collana Extra Large. Viaggio nell'affascinante storia visiva del programma spaziale statunitense Il primo ottobre 1958 la prima agenzia spaziale civile del mondo aprì per rispondere all'emergenza del lancio dello Sputnik sovietico avvenuto l'anno precedente. In dieci anni, la National Aeronautics and Space Administration, meglio conosciuta come NASA, si è trasformata da modesta squadra di ricerca in una delle più grandi imprese tecnologiche e manageriali della storia, in grado di mandare l'uomo sulla luna a bordo di razzi giganteschi e di inviare robot in esplorazione su Venere, Marte e mondi ancora più lontani. Nonostante alcune occasionali, tragiche battute d'arresto che hanno caratterizzato la storia della NASA, il programma Apollo resta un emblema dell'ingegnosità americana; le sue navette spaziali alate sono state le punte di diamante della Stazione Spaziale Internazionale e il suo impressionante arsenale di satelliti, lander e programmi di scienze naturali ha trasformato la nostra concezione del cosmo e del posto occupato dal nostro mondo all'interno di esso. Nei 60 anni di storia della NASA, le immagini hanno giocato un ruolo determinante. Chi non ha mai ammirato le affascinanti fotografie dell'universo realizzate dal telescopio spaziale Hubble o i nitidi paesaggi marziani catturati dai rover della NASA? E chi può dimenticare le immagini degli uomini che camminano sulla Luna? Concepita e realizzata con la collaborazione della NASA, questa raccolta comprende più di 500 fotografie storiche e rare riproduzioni, scansionate, rimasterizzate usando le più recenti tecnologie e stampate all'interno di una cornice nera opaca per proteggere le pagine dalle impronte digitali. I testi del giornalista di scienza e tecnologia Piers Bizony, dell'ex storico ufficiale della NASA Roger Launiuse del cronista del programma Apollo Andrew Chaikin completano questa esplorazione completa della NASA, dai primi anni ai recenti sviluppi di nuovi sistemi spaziali per il futuro. The NASA Archives è più di un'affascinante storia per immagini del programma spaziale americano. È anche una profonda meditazione sul perché abbiamo scelto di esplorare lo spazio, e su come porteremo avanti l'avventura più grandiosa di sempre negli anni a venire.
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 60.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#262500 Fotografia
Paris, Flammarion Ed. 2005, cm.24x31, pp.207, 163 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Brassaï, un personnage aux mille visages, " aux cent masques pour [se] cacher "... Un personnage ô combien attachant aussi dont la présente biographie, très richement illustrée de nombreux inédits, nous permet de découvrir les innombrables facettes : du jeune Hongrois faisant son apprentissage artistique à Berlin au témoin privilégié de la vie parisienne des années folles; du compagnon de bamboche de la bohème artistique ou de l'aristocratie mondaine au glaneur d'images portant un regard tendre sur les milieux populaires ; de l'insatiable traqueur de clichés dans les venelles sombres de Paris au reporter globe-trotter mondialement reconnu... Ce sont autant d'instantanés de la vie bouillonnante de cet artiste touche-à-tout, photographe certes, mais aussi peintre, sculpteur, concepteur de décors de théâtre ou encore écrivain, que nous dévoile cette biographie parfois malicieuse, toujours savoureuse.

EAN: 9782080114167
Nuovo
EUR 50.00
Ultima copia
Traduzione di Eugenia Scarpellini. Introduzione di Giovanni Giudici. Milano, Garzanti 2004, cm.11,5x18,5, pp.XX,141, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Grandi Libri, 85. Frutto dell'ultima stagione creativa di Flaubert, questa raccolta di tre racconti riprende situazioni e temi che percorrono tutta la sua opera, ma come in un rovescio di medaglia, o, se si preferisce, come visti attraverso lo sguardo più pietoso e più casto dell'incipiente vecchiaia. Grottesco e gusto feroce del sarcasmo cedono il passo alla dolorosa contemplazione di tre situazioni alienanti che si vanno restringendo fino al punto di irriducibilità, ma per sfociare poi, ognuna a suo modo, in una direzione positiva.

EAN: 9788811360858
Usato, molto buono
Note: Piccoli aloni.
EUR 7.00
-7%
EUR 6.50
Ultima copia