CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257172 Firenze

Guida breve al nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze.

Autore:
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.136, ill.col. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Il Museo dell'Opera del Duomo, creato nel 1891, poi riccamente ampliato e rinnovato tra il 2012 e il 2015, possiede la più importante collezione al mondo di scultura fiorentina del Medioevo e del Rinascimento. Tra i capolavori lì custoditi si ricordano la Porta del Paradiso e la Porta Nord' del Battistero, realizzate da Lorenzo Ghiberti, la Santa Maria Maddalena penitente di Donatello, la Cantoria di Luca della Robbia, la monumentale Croce d'Argento di Antonio Pollaiolo e i preziosi ricami da lui disegnati per i paramenti della festa del patrono di Firenze, san Giovanni Battista. La guida, agile e riccamente illustrata, è arricchita dalle planimetrie delle diverse sezioni del museo e da una bibliografia di riferimento.

EAN: 9788859615996
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Anno VII, dispensa I. (n.33 della collezione). Firenze, Presso l'Editore G.P.Vieusseux 1863, cm.15x23, pp.164+79, brossura
EUR 26.00
Disponibile
#114294 Arte Disegno
Milano, Silvana Ed.per Riunione Adriatica di Sicurtà 1981, cm.25,5x32, pp.277, 60 ill.bn.nt.e 80 tavv.a col.nt.e ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Edizione fuori commercio.
EUR 19.90
2 copie
Pisa, Giardini 2004 cm.17x24, pp.182, brossura. Coll.Biblioteca della Rivista di Letteratura Italiana, 8.

EAN: 9788842704355
EUR 26.00
Ultima copia
#301667 Biografie
Prefazione di Alberto Capatti, traduzione di Elena Giovanelli. Slow food Editore 2007, cm.13x21, pp.286 brossura cop.fig.con bandelle. Coll.AsSggi. Di nobili origini ma costantemente critico rispetto alla classe sociale di appartenenza, Grimod de la Reynière ha attraversato una fase cruciale della storia europea, quella segnata dai grandi sconvolgimenti economici, sociali e politici che hanno portato alla Rivoluzione Francese. Intellettuale e critico teatrale, Grimod ha conosciuto grande notorietà già ai suoi tempi con la pubblicazione dell'Almanach des Gourmands, un'opera che è unanimemente ritenuta l'atto fondativo del giornalismo enogastronomico. Ma la sua vicenda esistenziale, provocatoria e ribelle, si fa leggere come un romanzo, ricca com'è di vicende quasi surreali, di sorprese, di annotazioni sociali. Una vita al di fuori dagli schemi, lo spaccato di un'epoca.

EAN: 9788884991447
EUR 13.00
Ultima copia