CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Libera Muratoria del 2000.

Autore:
Curatore: 20-21 Novembre 1987. Confederazione MAssonica Italiana.
Editore: Centro Studi di Arte e Cultura.
Dettagli: cm.21x30, pp.40 ciclostilato. fascicolo spillato. Le Grenobles Institut Francais de Naples.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Casa Edit.Nicola Moneta s.d. cm.20x28, pp.XVI,512, num.ill.bn.nt.e num.tavv.a col.nt legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso e al piatto ant. [copia in ottimo stato].
EUR 34.90
2 copie
#251919 Economia
A cura di Davide Demichelis, Angelo Ferrari, Raffaello Masto, Luciano Scalettari. Milano, Dalai Editore 2000, cm.13x21, pp.412, brossura cop.fig.a col. "Il problema del debito tocca tutti, Nord e Sud del mondo. Ma nel Sud, coloro che pagano le conseguenze sono in particolare i più poveri fra i poveri... Smettiamola con questo ritornello ipocrita del condono. Se anche venisse rimessa una fetta del debito molto più rilevante di quella in discussione, saremmo comunque di fronte al perpetuarsi di una rapina nei confronti dei paesi impoveriti... Credo che la questione vada posta in termini diversi. Occorre avere il coraggio di rimettere in discussione le clausole fondamentali che stanno dietro a questo debito: le politiche del Fondo monetario e della Banca mondiale." (Dalla prefazione). Testo a cura di D. Demichelis, A. Ferrari, R. Masto, L. Scalettari.

EAN: 9788880899860
Nuovo
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Ultima copia
Prima mangiamo e poi giochiamo. Firenze, Sassoscritto 2005, cm.17,5x24, pp.84, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888789156
Nuovo
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Disponibile
#309823 Arte Scultura
A cura di Valter Fabbri e Sandra Federici. Lai Momo 1998, cm.21x28, pp.107, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La comunità di Tengenenge venne fondata nel 1966 dal sudafricano Tom Blomefield nella sua piantagione. I primi scultori furono i suoi dipendenti; erano emigrati dai loro paesi per cercare impiego. Dalla sua fondazione, Tengenenge è stata visitata da più di 500 scultori provenienti da diversi paesi africani, che qui hanno trovato la possibilità di sperimentare le loro capacità, ricevendo gratuitamente la pietra e gli strumenti di lavoro. Il libro comprende foto a colori degli artisti che hanno esposto le loro opere alla mostra Le pietre di Tengenenge. Esposizione di scultura africana contemporanea, Bologna 14 febbraio – 15 marzo 1998, oltre che un’ampia bibliografia sull’argomento.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia