CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257557 Sociologia

Le proiezioni della memoria.

Autore:
Editore: Ipermedium Libri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x23, pp.112, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: L'ossessione per la memoria è un tratto culturale del mondo moderno. Forse è un segnale di decadenza, forse di una incapacità di costruire e gestire le dimensioni del tempo. Questa ossessione ha invaso tutti i campi della cultura, compreso il cinema. Il volume raccoglie tre saggi, che prendono in esame rispettivamente "Forrest Gump", "La camera verde" e "Blade Runner", tre film esemplari, altamente rappresentativi di un discorso sui modi e i significati moderni della "memoria".

EAN: 9788886908795
CondizioniNuovo
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#257343 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.13x21, pp.216, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Le variazioni sono componimenti musicali diversi tra loro, ma accomunati da un tema di fondo ripetuto. A volte, quando il musicista o i musicisti improvvisano, il tema nasce spontaneamente e inaspettatamente. Nella musica spesso trionfale, a volte tragica - che l'orchestra della modernità ci ha fatto ascoltare "spontaneamente e inaspettatamente", si avverte un motivo dominante: quello della morte. Antonio Cavicchia Scalamonti, in questo volume, declina il tema attraverso un'analisi di alcuni dei più rappresentativi fenomeni della società moderna, quali l'individualizzazione, i mutamenti dell'esperienza temporale e la scomparsa delle grandi memorie organizzatrici.

EAN: 9788886908665
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
#257334 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2014, cm.17x24, pp.324, brossura copertina figurata a colori. Coll.Manuali. Nel progettare un manuale introduttivo alla sociologia, mi sono trovato di fronte a un dilemma: cercare, assemblando ponderosi volumi, di trasmettere una visione d’insieme, la più ampia possibile, delle conoscenze sociologiche o limitarsi a fornire alcuni aspetti d’esse scelti per la loro importanza, per la loro attualità e non per ultimo per il loro fascino? Ho scelto questa seconda strada per un motivo: anche i migliori manuali, se non vengono successivamente ripresi, raramente lasciano altro, nella memoria di chi li studia, che brandelli sparsi difficilmente assemblabili. Un insieme di saperi circoscritti ha invece il vantaggio di essere interiorizzabile più facilmente. Quello che mi interessa in effetti è convincere che esiste un modo di pensare sociologico che non solo ha una fortissima capacità euristica, ma che è anche una straordinaria e spesso affascinante maniera di affrontare problemi che da sempre intrigano l’umanità.

EAN: 9788886908610
Nuovo
EUR 17.76
-60%
EUR 7.00
Disponibile
#256773 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 1996, cm.13,5x21, pp.221, brossura con bandelle, Coll.Memorabilia.

EAN: 9788886908085
Nuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
3 copie
#257395 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2007, cm.16x23, pp.129, brossura Coll.Opzioni.

EAN: 9788886908719
Nuovo
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#40100 Inventari
della Congregazione Silvestrina. A cura di Ugo Paoli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.381, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CVII.

EAN: 9788871250076
EUR 10.85
-7%
EUR 10.00
Disponibile
#164992 Regione Lazio
Cartella ed. in t.tela con bella vignetta tipogr. applic. al piatto ant. e contenente una brochure di 12 pp., una tav.-frontespizio e 61 tavv. fotografiche sciolte stampate su cartoncino. Milano, Casa Editrice d'Arte Bestetti & Tumminelli s.d. (1930), cm.24,5x34,5, Coll. tesori d'Arte Italiana.
EUR 48.00
Ultima copia
Cet ouvrage a èté realisé sous la diection de Claude Croubois. Saint Jean d'Angely, Editions Bordessoules 1982, cm. pp.470, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Histoire par des Documents. Collection dirigée par Jean Brignon , Jean Combes et Michel Luc. Ils s'étaient connus en 1944, à leur sortie de l'ombre. L'un, paysan ccmmuniste autodidacte d'esprit missionnaire, s'engageait dans le militantisme syndical et politique, l'autre, étudiant frustré de sa course aux diplômes, s'élançait dans le journalisme de témoignage ccmme correspondant de guerre. Durant 40 ans, ils se retrouvèrent ainsi aux quatre coins du monde, le premier à la pointe des hautes affaires de l'agro-alimentaire, le second à l'avant-scène du grand reportage. Et, fidèles à leurs origines, ils revenaient se replonger ensemble, avec délices, dans la fraîcheur intacte de leur première rencontre. Mais brutalement, à la sortie d'un hiver, -cinq autres déjà-, sonna l'heure de la dernière. Et le paysan dit à l'étudiant: Si les médecins ne se sont pas trompés, qui m'accordent de six mois à un an de vie, je viendrai chez toi, dans les Pyrénées, en mai, et nous finirons de parler tous les deux, sur ta terrasse, face aux sommets. Neuf jours après, hélas, il s'en allait. Alors, surmontant sa peine et ses scrupules et avec l'appui de témoins de tous bords, humbles ou grands, l'étudiant s'est décidé à ccmbler ce mou de conversation. Car il connaissait le désir profond du Gavroche de Noé, qui avait relevé l'extravagant défi de jouer au milliardaire rouge: Je ccmpte sur toi pour que l'on sache, un jour, qui j'étais vraiment. La révélation, dans toute la rigueur de l'amitié, est bouleversante.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1957, cm.14,5x21, pp.373, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso,. Collana Edizione Nazionale delle Opere di Giosué Carducci.
Usato, molto buono
Note: Timbro Ex Libris al frontespizio.
EUR 7.00
Ultima copia