CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#25825 Arte Saggi

Sepolcri a Siena tra Medioevo e Rinascimento. Analisi storica, iconografica e artistica.

Autore:
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Millennio Medievale,38.Strumenti e Studi, 1.
Dettagli: cm.17x24, pp.XXX,488, legatura editoriale .sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,38.Strumenti e Studi, 1.

Abstract: A partire da una premessa storico-giuridica sull'istituto della sepoltura ecclesiastica in generale e sugli usi senesi in particolare, il volume delinea un quadro completo delle tipologie sepolcrali, contestualizzando la produzione locale nel panorama regionale e sovraregionale. I manufatti funerari sono esaminati in relazione allo status sociale di cui sono espressione,alla loro iconografia e all'evoluzione formale che subiscono nel tempo, anche grazie all'apporto esterno di una grande personalità come quella di Donatello. Lo studio, che si giova di un'approfondita analisi della documentazione archivistica ed erudita, senza trascurare gli aspetti propriamente artistici delle opere, è corredato da una schedatura esaustiva dei pezzi superstiti, suddivisa in tre categorie - lapidi epigrafiche, lapidi figurate e monumenti complessi - e ordinata secondo un criterio cronologico.

EAN: 9788884500687
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 64.00
-32%
EUR 43.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Feltrinelli 1963, cm.12,5x21, pp.560, brossura copertina figurata, Collana Le Comete,23.
Usato, buono
Note: Una macchia e lievi piegature al dorso. Interno buono.
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Longanesi & C. 1987, cm.14x21, pp.294, legatura editoriale cartonata, Collana Il Cammeo,156.

EAN: 9788830407442
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Fioriture ai tagli.
EUR 6.90
Ultima copia
A cura di Fabio Dei. Pisa, Pacini Editore 2018, cm.15x21, pp.228, brossura copertina figurata. Nel quadro delle moderne scienze dell'educazione l'antropologia gioca un ruolo cruciale. È infatti la disciplina che più da vicino studia i processi di inculturazione e gli aspetti socio-culturali che influiscono (accanto a quelli psicopedagogici) sulla formazione della soggettività dei discenti. Di più, offre strumenti teorici e metodi etnografici per affrontare la questione della diversità e dei processi interculturali, così centrali nella scuola di oggi. Questo volume rappresenta uno strumento di formazione e aggiornamento per i docenti, con preciso riferimento alle tematiche previste dalla recente normativa ministeriale per tutte le classi di insegnamento. Sono fra l'altro trattati i temi dell'etnografia della scuola, l'educazione multi- e interculturale, i rapporti fra oralità e scrittura, le culture bambine. Saggi di Lorenzo D'Orsi, Fabio Dei, Luisa Lo Duca, Luigigiovanni Quarta, Lorenzo Urbano.

EAN: 9788869953712
Usato, buono
Note: coperrttina con menda al dorso, internamente volume nuovo.
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Ultima copia
#286673 Inventari
Testo di Alfio Cortonesi, Simona Rinaldi, Tiziana Parenti Michelini. Viterbo, Agnesotti Editore 2008, cm.21x27, pp.XXI,95, con numerosissime illustrazioni a colori. brossura. Ristampa anastatica. Dall'indice: - Alfio Cortonesi. Note in margine all'Inventario del Monastero di Santa Rosa. Il patrimonio fondiario. - Simona Rinaldi. Illustrazioni floreali e ornitologiche nell'inventario settecentesco del Monastero di Santa Rosa. - Tiziana Parenti Michelini. Trattatello sui fiori ritratti nella tavole dell'Inventario.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie