CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ci ragiono e canto.

Autore:
Curatore: Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola.
Editore: Bertani Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Nuovo Canzoniere Italiano Presenta.
Dettagli: cm.11,5x22, pp.90, brossura. Copertina con disegno di Dario Fo. Coll.Il Nuovo Canzoniere Italiano Presenta. Prima edizione.

Abstract: Ci ragiono e canto. Rappresentazione popolare in due tempi su materiale originale curato da Cesare Bermani e Franco Coggiola. Interpreti: Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Paolo Chiarchi, Franco Coggiola, Giovanna Daffini, Ivan Della Mea, Silvia Malagugini, Giovanna Marini, Cati Mattea, Delio Chitteograve;, Policarpo Lanzi, Amedeo Merli e altri In quarta di copertina un disegno di Dario Fo. Stampa della Tipografia Bonecchi eamp; C. di Cesano Boscone 8vo (cm 24x10). pp. 92. . Molto buono (Very Good). Copertina brunita con piccole macchie, alcuna sottolineature a matita colorata su alcune pagine (Cover sunned with small stains, some underlined passages in coloured pencil). . . Il Nuovo Canzoniere Italiano presenta nasco, piango, grido, ammazzo, mi faccio ammazzare, faccio all'amore, rido, mi affatico, prego, credo, non credo, crepo.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1975, cm.11,5x19,5, pp.XIV,295, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,54.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi 2000, cm.14x22,5, pp.236, brossura Coll.Gli Struzzi,131.

EAN: 9788806475482
EUR 9.00
Ultima copia
Parma, Ugo Guanda Editore 2009, cm.14x22, pp.317,(3), numerosi disegni in bn. di Dario Fo nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. (segni di umidità alla base del volume.) Coll. Narratori della Fenice.

EAN: 9788860881762
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Hachette 2018, cm.16,5x23,5, pp.172, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Sfide e Giochi Matematici. Matematica divertente per Allenare la Mente. n.15.
Nuovo
EUR 9.99
-20%
EUR 7.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Claudio Mariotti, Mario Martelli. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.15x22, pp.LXXVII,209, brossura sopraccoperta. Coll.Documenti di Poesia,VII.

EAN: 9788884023582
Nuovo
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Disponibile
#194145 Archeologia
Traduz.di Enrico Massa. Milano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.361, 23 ill.bn.in tavv.ft.e 37 ill.in bn.nt., tascabile, cop.ill.a colori. Coll.I Garzanti,301.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copie
Torino, Einaudi 2011, cm.15x23, pp.XV,265, legatura ed.soprac.fig. Coll.Frontiere. Adriana Zarri decise nel 1975 di imprimere una svolta "radicale" alla sua vita monastica e di abbracciare l'eremitaggio. Intraprendendo una scelta di vita che privilegia la solitudine e il silenzio. Quello che con questo racconto di esperienze, ricordi e riflessioni di vita contemplativa, vuole offrirci è una particolare, concreta e umana idea di monachesimo. Una scelta di solitudine può essere infatti un luogo fecondo di incontro, il silenzio contemplativo può essere un modo di parlare più forte e meglio a tutti ed essere un luogo dove racconto e realtà convivono e si contaminano, dove "lo studio e la riflessione sono impastati di vita". Nel libro, Adriana Zarri illustra via via diversi aspetti della sua vita: dalle circostanze che l'hanno spinta verso questa decisione, all'organizzazione pratica della casa e delle sue giornate, al rapporto con la natura e il ritmo delle stagioni, alla relazione con il mondo secolare e i mezzi di comunicazione, alle paure e pericoli che nascono da una vita simile, agli animali che le fanno compagnia. Agli incontri con amici, scrittori e intellettuali, che vengono a trovarla e a discutere con lei. Ma ogni argomento, anche il più umile e quotidiano, è trattato con bonaria e umanissima ironia (e autoironia). E soprattutto diventa lo spunto per una riflessione sulla meditazione e sul silenzio necessario affinchè ognuno possa trovare la sua voce: perché "occorre avere del silenzio un concetto vitale e non formale".

EAN: 9788806205577
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-52%
EUR 9.25
Ultima copia
Anabasi 1993, cm.13,5x21, pp.190, brossura cop.fig. Coll.Aracne.

EAN: 9788841710098
Usato, molto buono
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Ultima copia