CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#260009 Filosofia

Passions et pulsions à la cour (Moyen Âge - Temps modernes).

Curatore: Textes réunis par Bernard Andenmatten, Armand Jamme, Laurence Moulinier-Brogi et Marilyn Nicoud.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Micrologus Library, 68.
Dettagli: pp.VI,374, pp.XVIII,257, brossura cop.fig.a col. Coll. Micrologus Library, 68.

Abstract: A. Jamme - M. Nicoud, "Jamais leur passions n'y voit rien de Blâmable". Passion, pulsions et violences en milieu curial une perspective. THÉÂTRE. A. Paravicini Bagliani, Boniface VIII, violence du verbe et emotivité - F. Collard, Politique des passions et anthropologie des pulsion à la cour du roi Charles VII - B. Andenmatten - E. Pibiri, Factions, violence et normalisation à la cour de Savoie (fin XIVe - milieu XVe siècle) - L. Roscioni, "Toute la cour eut horreur": Christine de Suèdeet le meurtre de Gian Rinaldo Monaldeschi - B. Beys, Thomas Becket victime de la passion et de la violence dans l'Abregé des croniquesde Noël de Fribois. DISCIPLINE. X. Hélary, La reine, le légat, et le chambellan. Un "péché contre nature" à la cour de Philippe III - R. Chilà, Alphonse le Magnanime et la discipline des comportements curiaux à Naples - B. Müsegades, Comment discipliner un duc. Punir les jeunes princes dans l'Allemagne médiévale - D. Carrangeot, La "passion dynastique": la preuve de virilité de Vincenzo Gonzaga à Venise (1584) - N. Le Roux, Mourir en barbares et gladiateurs. Violence et discipline sociale à la cour des derniers Valois. LANGAGES. L. Kendrick, Violences verbales à la cour. Eustache Deschamps, le Roi des Laids - G. Castelnuovo, La noblesse et son orgueil dans l'Italie urbaine (fin XIIIe - milieu XVIe siècle): discipliner une pulsion pour sauvegarder une identité - I. Lazzarini, L'âge des conjurations: violence, dynamiques politiques et ritualités sociales dans les cours de l'Italie du Nord à la fin du XVe siècle - P. Brioist, La gestion de la peur et de la fureur dans les traités d'escrime à la Renaissance. Indexes.

EAN: 9788884506535
EUR 58.00
-51%
EUR 28.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Indro Montanelli. Roma, Bonacci Ed. 1994, cm.13x21, pp.118, brossura Coll.Storia e Politica. Saggi e Ricerche,13. Scritto con vivace piglio giornalistico ma rigorosamente documentato e arricchito di testimonianze dirette, poco conosciute od inedite (come, per esempio, le memorie di Alberto De' Stefani), questo agile saggio ripercorre le tragiche vicende dell'Italia dalla caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, alla firma dell'armistizio, l' 8 settembre dello stesso anno. La vita quotidiana, il dramma dell'esercito, le sofferenze della popolazione civile, le trattative con gli alleati, la rinascita dei partiti politici, gli aspetti farseschi di una realtà drammatica sono affrontati in queste pagine senza prevenzioni ideologiche ma con passione. L'ampia prefazione di Indro Montanelli suggerisce per questo saggio una chiave di lettura che consenta di legare i problemi di oggi al dramma di ieri.

EAN: 9788875732790
EUR 12.00
-42%
EUR 6.90
Disponibile
Milano, Ediz.Medusa 2006, cm.14x22, pp.214, brossura soprac.fig. col. Coll.Le Porpore. Il narratore si lascia sorprendere lungo la strada dal piccolo burattino che ha ispirato tanti bambini dall'Ottocento a oggi, e Pinocchio lo convince a fare un viaggio nel Paese dei balocchi. È un viaggio nella memoria, nel modo di giocare e nell'ingegno umano che ha inventato i gingilli più strani per dar fondo alla fantasia e alla ricerca del burattinaio. Forse a ben pochi adulti verrebbe in mente di salire su un carro dalle ruote fasciate di stracci e guidato dall'omino palla di burro per affrontare un mondo senza tempo e senza confini. È così che prendono forma alcuni singolari "dialoghi morali", e ci si trova immersi fra antiche carte e balocchi impolverati usciti da vecchi bauli che il tempo moderno ha relegato in soffitta. Dalla bambola greca alle scatole cinesi, dai giochi individuali a evoluti ritrovati tecnici, fino alle insidie dell'arte con le installazioni di Maurizio Cattelan. Una riflessione che risale alle sorgenti dello svago e dell'educazione, e si allarga alla letteratura, all'arte e alla religione, con colpi di scena e contrattempi dove, per così dire, il burattino ci mette il naso e tutta la propria birichina cocciutaggine.

EAN: 9788876980367
EUR 21.00
-45%
EUR 11.50
Disponibile
Milano, Rizzoli Ed. 1967, cm.14,5x22, pp.381, legatura ed.cop.fig.a col., sopracop.trasparente. (dedica a penna alla prima bianca).
EUR 14.00
Ultima copia
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2008, cm.15,5x23, pp.351, brossura con copertina figurata a colori. Collana Nuova Narrativa Newton, 96. Il Signore dei Maghi regge con i suoi immani poteri l'equilibrio del mondo intero, governa e protegge il suo dominio, agendo secondo la propria saggezza. I Prescelti, al suo fianco, controllano e moderano i suoi eccessi. Essi sono otto: il Capo, il Profeta, lo Spadaccino, la Bella, il Ladro, l'Erudito, l'Arciere e l'Oratore. Esseri umani dotati di poteri magici, hanno un solo compito: intervenire per correggere il Signore dei Maghi al primo errore, con la persuasione o con la spada. Breaker, giovane e ambizioso, ha appena preso il posto del suo maestro come Spadaccino. Non avrebbe mai potuto immaginare che l'equilibrio sarebbe stato minacciato subito. Ma è giusto combattere per mantenere l'ordine di cui dubita? C'è un tempo per riflettere e uno per agire. Ora è tempo di agire: Breaker deve salvare il mondo.

EAN: 9788854110229
EUR 9.00
Ultima copia