CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#260075 Arte Saggi

La scultura del Quattrocento.

Autore:
Editore: Edit Faenza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,4.
Dettagli: cm.17x24, pp.256, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia delle Arti Figurative a Faenza,4.

Abstract: Con il volume dedicato alla scultura del '400 viene a concretizzarsi una fase importante del programma editoriale della collana "Storia delle arti figurative a Faenza", promossa dalla nostra Associazione. Si tratta di un'ulteriore tappa di una lunga vicenda iniziata nel gennaio 2003 e scandita da serie di conferenze e pubblicazioni che testimoniano sia un'attenzione autentica per i beni culturali del territorio, di cui definiscono l'identità con le loro vicende e connotazioni, sia la volontà di suscitare l'interesse per una maggiore conoscenza dei suoi profili storici ed artistici: esigenza di attenta valorizzazione motivata dalla consapevolezza del ruolo esemplare della cultura artistica nella vita della città e del territorio. Il risultato del lavoro è frutto di un'indagine su un capitolo di estrema importanza perché relativo ad un'arte e ad un periodo di eccellenza della storia artistica faentina, un patrimonio significativo per rilevanza qualitativa finora non sufficientemente esplorato e focalizzato nella sua completezza.

EAN: 9788881521999
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-31%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze Olschki 2022, cm.17x24, pp172,con 16 tavv.a col. brossura Coll.Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Quaderni di «Rinascimento», vol. 55. Del ferrarese Francesco del Cossa, uno dei maggiori pittori del Quattrocento, conosciamo soprattutto la seconda parte della carriera, svoltasi perlopiù a Bologna, dove portò a termine l’altare della cappella Griffoni in San Petronio, smontato e disperso nel Settecento, e dipinse l’affresco del Baraccano, inglobando parti di una miracolosa Madonna con il Bambino di primo Trecento. Attraverso i due saggi che compongono il volume, che si concentrano su queste opere, si ottiene una più estesa ricostruzione dell’artista e una diversa e più storicizzata nozione di “restauro”.

EAN: 9788822268396
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

#18673 Filosofia
Milano, Garzanti Ed. 1989, cm.13,5x21, pp.199, brossura Coll.Saggi Blu.

EAN: 9788811598930
Usato, come nuovo
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
Disponibile
Prefaz.di Stefano Di Michele. Firenze, Vallecchi Ed. 2004, cm.15x22,5, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll.Fuori Luogo. Afroamericano o "negro"? "Verticalmente svantaggiato" o "basso di statura"? Dopo il dilagare nel mondo anglosassone del "politically correct", anche in Italia è vivo il dibattito su un linguaggio e su atteggiamenti politicamente corretti. Ma, come è nata questa diffusa espressione e quanto può influire su ogni aspetto della vita quotidiana? Un'analisi ricca di esempi con un glossario di termini "politically correct" in uso nel mondo anglosassone.

EAN: 9788884270597
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, 148, ill.bn. e a colori. brossura copertina figurata. Il volume ripercorre, nel centenario della morte, le inedite vicende biografiche di Tommaso Gelli (Pistoia 1835-1917), personalità che dedicò l’intera esistenza alla collezione di volumi rari, autografi di personaggi illustri, monete e medaglie preziose. Gelli volle lasciare alla sua città la propria raccolta, frutto di anni di studio, ricerca e lavoro, destinando la collezione numismatica al Comune e il patrimonio documentario alla Biblioteca Fabroniana. La studiosa Anna Agostini si concentra sul suo cospicuo lascito, invitandoci anche a riflettere sui percorsi del collezionismo e sulle responsabilità delle istituzioni nella conservazione dei beni ad esse affidati. La duplice donazione è studiata con rigore storico e descritta con chiarezza, anche mediante una ricca documentazione iconografica.

EAN: 9788859617273
Nuovo
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
2 copie
#298885 Arte Varia
Ralph Lewis and Keith S.Gardner. Newton Abbot, David Charles 1988, cm.32x30, pp.102 illustrazioni a colori, leatherbound edition. Case. Copy number 306 in a deluxe edition limited to 550 copies. English text.

EAN: 9780715393451
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia