CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Traduzione delle Amatoriae narrationes di Plutarco.

Autore:
Curatore: A cura di Claudio Bevegni.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.XLIII,40, brossura Edizione Nazionale delle Opere di Angelo Poliziano, Testi. VII,2.

Abstract: Nel 1479 Angelo Poliziano traduce le Amatoriae narrationes di Plutarco, una collezione di storie di argomento amoroso caratterizzate da un’atmosfera truce, percorsa da violenze, tradimenti e suicidi, e che si concludono tragicamente. Poliziano le traduce “nei ritagli di tempo” (subcisivis horis), ma la qualità del suo vertere resta alta, come confermano le soluzioni traduttive escogitate per i passi più ardui. A fronte della traduzione latina, preceduta da un’ampia introduzione, viene stampato il testo greco quale si legge nel Laurenziano 80.21, fonte di Poliziano.

EAN: 9788822265883
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Elisabetta Lazzeri. Firenze, Sansoni 1971, cm.17,5x24, pp.XVII,112, 2 tavv.ft. brossura. Studi e Testi, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
EUR 75.00
-56%
EUR 33.00
Ultima copia
A cura di Francesco Bausi. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.15x22, pp.128, brossura sopracoperta. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,21. Intonso.

EAN: 9788884024206
EUR 24.00
-39%
EUR 14.50
Disponibile
A cura di Francesco Lo Monaco. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.XXVIII,554, con 1 tav. ft., brossura Coll. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi e Testi,23. Il commento è stato tramandato in redazione parzialmente autografa, dal Clm754 della Bayerische Staatsbibliothek di Monaco. Trascrizione critica integrale che studia lo stratificarsi della composizione. Fonti, indici dei passi commentati, lemmi, autori citati.

EAN: 9788822238788
EUR 185.00
-10%
EUR 166.50
Ordinabile
A cura di L. Castano Musicò. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, xvi-282 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 18.

EAN: 9788822238443
EUR 62.00
-10%
EUR 55.80
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1930, cm.14x20, pp.270, brossura
Note: COPIA INTONSA, INTERNAMENTE BUONA, MA CON TRACCE DI UMIDITA' ALLA COPERTINA.
EUR 75.00
Ultima copia
Fasc. de "L'Eroica" a.V, n.VI-VII (agosto-settembre 1915). Milano, Fratelli Treves Editori 1915, cm.22,5x29, pp.(12),111-185,(2),VII,(1), brossura, cop.fig. (piccole mende al dorso e firma di appartenenza coeva al margine sup.della cop. ma esemplare assai ben tenuto.) Introdotta da Ettore Cozzani - che riproduce anche una lettera dell'A. -, l'opera di D'Annunzio occupa 58 pagg. ed è ornata di 29 xilografie in arancione di vario formato, di cui 7 a piena pag., di Emilio Mantelli. Allo stesso artista si devono le ill. della rubrica che segue, "Il Veliere", contenente: 1) la tav. dal titolo "Cesare Magi - Un viandante"; 2) un lungo articolo sulla Grande Guerra recante applicati 3 bollini patriottici in forma di francobolli figurati; articoli su Lissa, Taranto, I Mille, Germania e Italia. In appendice gli annunci pubblicitari con 8 xilografie di Armando Cermignani. Dal "Mistero", che D'Annunzio affidò ancora incompiuto al Cozzani sarà tratta tre anni dopo una " filma". L'opera uscì in volume nel 1920, ma rimase sempre allo stato di abbozzo.
EUR 190.00
Ultima copia