CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Laudate pueri Dominum. Coro I Flauto. Coro I Basso (2 esemplari). Coro II Basso (3 esemplari). Coro I Viola (2 esemplari) . Coro II Viola (2 esemplari) . Coro I Violino I (2 esemplari) . Coro I Violino II (2 esemplari). Coro II Violino I (3 esemplari). Coro II Violino II (5 esemplari). Coro II Oboe.

Curatore: Salmo 112 per due soprani solisti, coro a quattro voci miste, oboe (o flauto) e archi (due violini, viola, basso).
Editore: Casa Ricordi.
Dettagli: 21 fascicoli. cm.20X27, circa 8-10 pagine ciascun fascicolo. Divisi in due cori RV 602/602 a. Revisione di Michael Talbot. 136986 PREZZO PER L'INTERO LOTTO.

EAN: 9790041369860
CondizioniNuovo
EUR 60.00
-43%
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#24024 Arte Saggi
Traduz.di G.A.Mansuelli. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1963, cm.19x24, pp.286, 60 tavv.a col.applicate e num.ill.bn.nt. legatura ed.in.tutta tela. Coll.Il Marcopolo.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Disponibile
In cui si ritrovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualità, la loro etimologia, e tutto ciò, che v'ha di particolare negli Animali, ne' Vegetabili, e ne' Minerali. Opera dipendente dalla Farmacopea Universale scritta in francese dal Sig. Niccolò Lemery, Dell'Accademia Reale delle Scienze Dottore in Medicina. E tradotta in Italiano. In Venezia, Nella Stamperia dell'Hertz 1737, cm.23,3x34, pp.(10),374,(46), impresa xilogr. dello stampatore con caravella veneziana al frontespizio e XXV tavv. xilogr, in appendice, rileg.coeva in mz.pelle con angoli in pelle ai piatti in carta decorata, dorso a 5 nervi con fregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro. Lacune al rivestimento dei piatti e alla base del dorso; bordi e angoli dei piatti con abrasioni e segni di usura. Strappo composto al centro di 6 carte consecutive. Susseguente e strettamente dipendente dalla Farmacopea Universale dello stesso autore, il Dizionario Universale delle droghe semplici del Lémery riprende in pieno Seicento il motivo della "Ostentio Simplicium", cioè dell’illustrazione delle piante medicinali cara ai medici del primo Cinquecento. Non a caso nella prefazione l’autore le definisce droghe semplici e afferma che la loro conoscenza è "una necessità indispensabile a tutti quelli che professano la Medicina, ma principalmente agli speziali". In definitiva il Dizionario costituisce un complemento necessario alla Farmacopea perché - questo è il concetto guida - non si può fare un buon preparato se non si conoscono le materie prime che servono a comporlo. Né il Lémery si affida al caso o alle sue sole cognizioni, dal momento che il Dizionario è preceduto da cinque pagine di citazioni bibliografiche raccolte a pieno campo e riportate anche qua e là nel testo, a testimonianza dello spirito ormai illuminista dell’autore, propenso più allo studio della "chimica" che a divagazioni metafisiche. In ordine rigorosamente alfabetico, l’elencazione delle droghe trascorre dalle più comuni alle più rare, affrontando, per ogni voce, i sinonimi, la descrizione, le piante da cui eventualmente si ricavano, la provenienza geografica, il confezionamento, le proprietà. L’intestazione della monografia, che interessa droghe vegetali, animali e minerali, è data per lo più dal solo nome generico (Ricinus, Chrysanthemum...), ma talora anche da quello volgare (chocolatum). Anche delle pietre preziose è data la descrizione e talora le caratteristiche cristallografiche, le proprietà e le dosi; lo stesso vale per le droghe animali. Il Dizionario è corredato da un indice dei nomi latini e da una Tavola delle Infermità alle quali le droghe semplici "conferiscono giovamento", ma soprattutto da XXV tavole contenenti ciascuna 16 illustrazioni di tutte le droghe, con prevalenza dei soggetti vegetali, che compaiono anche quando la droga è costituita da un prodotto di secrezione (sangue di drago, gomma lacca, legno d’Aloe, eccetera).
EUR 740.00
Ultima copia
#248086 Religioni
Traduit du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie 1921, cm.13,5x21, pp.(4),XXIV,247,(3), 6 tavv. in nerp ft., rilegatura in tutta pelle, impressioni a secco ai piatti e alle cuffie, titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
Note: Carta del testo molto ingiallita ma esemplare in ottimo stato.
EUR 28.00
Ultima copia
Guida tecnica all'attenuazione delle sollecitazioni dinamiche negli edifici. Milano, Franco Angeli 1997, cm.15x22, pp.240, brossura. Collana Laboratorio Ricerca Sistemi Costruttivi, 3.

EAN: 9788846401700
Usato, molto buono
Note: Piccola piega alla copertina frontale, interno come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia