CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#261530 Arte Saggi

L' arte secondo Dario Fo. La vera storia di Ravenna. Bello figliolo che tu sè Raffaello. Tegno nelle mani occhi o orecchi: Michelangelo. Caravaggio al tempo di Caravaggio. Il tempio degli uomini liberi. Il Mantegna impossibile. La lezione sul Cenacolo di Leonardo da Vinci.

Autore:
Curatore: Dario Fo e L'arte. A cura di Franca Rame.
Editore: Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Dettagli: 7 volumi in cofanetto. xm.17x24, pp.329, 192, 256, 238, 178, 192, 125, ill.a colori. brossure , copertine figurate a colori.

Abstract: Da qualche anno, con uno strepitoso successo di pubblico, Dario Fo ha rivolto la sua attenzione ai grandi protagonisti e alle pagine più significative dell'arte italiana, tenendo lezioni pubbliche che sono sfociate in monografie d'arte illustrate da lui stesso con un estro figurativo che gli deriva dalla sua originaria formazione di scenografo. Le sue sono qualcosa di ben diverso da una lezione di storia dell'arte, perché il Premio Nobel, rifuggendo dagli schemi più abusati e convenzionali della storiografia artistica, ripercorre le vicende di Leonardo e Michelangelo, di Raffaello, Mantegna e Caravaggio, di Ravenna e del Duomo di Modena con accenti del tutto personali, soffermandosi su situazioni, episodi e personaggi vivacizzati in modo inconfondibile dalla sua vena fantastica e affabulatoria.

EAN: 9788824805773
CondizioniNuovo
EUR 150.00
-33%
EUR 99.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#83854 Arte Saggi
A cura di Franca Rame. In occasione della mostra: "Caravaggio: una mostra impossibile" a Roma, Castel Sant'Angelo. Modena, Panini 2005, cm.17x23,5, pp.175, con 100 ill.a col.nt., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788882907839
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia
Vorrei morire stasera se dovessi pensare che non è servito a niente. Tutti uniti! Tutti insieme! Ma scusa,quello non è il padrone? Fedayn. A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11.5x19,5, pp.214, brossura cop.fig. Coll.Gli Struzzi,125.
Usato, accettabile
Note: Fioriture in copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
Sulla fine dell'anarchico Pinelli. Torino, Einaudi 1974, cm.12x19, pp.118, brossura co.fig.a col. Coll.Nuovi Coralli,70. Nel 1921 un emigrante italiano, anarchico, 'volò» da una finestra del palazzo della polizia di New York. Dopo perizie e controperizie, inchieste e controinchieste, sostenute da un vasto movimento di opinione pubblica, emerse che l'anarchico non si era suicidato, ma era stato assassinato dai poliziotti nel corso degli interrogatori. E' questo l'episodio da cui prende avvio il testo teatrale che qui presentiamo. Il richiamo alla fine di Pinelli e alle varie fasi della 'strage di Stato» era chiaro: a metà fra la cronaca e la discussione politica, lo spettacolo o' replicato centinaia di volte, a partire dal dicembre 1970 - venne presto ad assumere un importante ruolo di controinformazione, pur senza perdere nulla della sua vivacità scenica. Dario Fo e il Collettivo Teatrale La Comune hanno infatti scelto la chiave del paradossale e del grottesco, puntando sulle contraddizioni degli atti istruttori e delle dichiarazioni ufficiali. I congegni della farsa sono stati così messi a servizio di una coraggiosa lotta politica che ha colpito nel segno: non per nulla questo testo ha segnato l'inizio di una repressione del lavoro di Fo e del gruppo, che è tuttora in atto.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
In allegato: Lezioni di teatro, a cura di Felice Cappa, scelta delle lezioni tenute da Dario Fo al Teatro Argentina di Roma a partire dal 24 settembre 1984. Torino, Einaudi 2001, un vol. + una videocassetta, cm.12x19,5, pp.(4),382,(4), brossura, cop.fig.a col., custodia a scatola con coperchio fig.. Libro e videocassetta : sul coperchio della scatola, firme autografe di Dario Fo e di Franca Rame. Coll.Stile Libero,905.

EAN: 9788806153793
Usato, come nuovo
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#125508 Arte Pittura
Opere di Lemuel Francis Abbott, Giacomo Amigoni, Richard Parkes Bonington, George Chinnery, John Constable, Michael Dahl, Arthur Devis, Thomas Gainsborough, John Henry Fuseli, Gavin Hamilton, Benjamin Robert Haydon, Louis Laguerre, Marcellus Laroon, John Martin, John Opie, Sir Joshua Reynolds, Joseph Mallord William Turner, Richard Wilson, Johann Zoffany. Milano, Palazzo Reale, 29 Gennaio-16 Marzo 1975. Venezia, Electa Ed. 1975, cm.22,5x24,5, pp.222, num.figg.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Ultima copia