CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#261587 Arte Saggi

Nel segno di Andrea Mantegna. Arte e cultura a Mantova in età rinascimentale.

Autore:
Editore: Il Bulino Edizioni D'Arte.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Ricerche.
Dettagli: cm.15x21, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.Studi e Ricerche.

EAN: 9788886251723
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Modena, Biblioteca Estense Universitaria, 10 gennaio - 30 aprile 2002. Presentazione di Francesco Sicilia Modena, Il Bulino Ediz. 2002, cm.23x31,5, pp. 302, 170 ill. b/n. col., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 9 La storia della cartografia rivisitata nelle sue grandi tappe, dalle prime testimonianze scritte alla nascita della geografia scientifica:un viaggio appassionante attraverso la rappresentazione del mondo, da Tolomeo alle carte nautiche a Mercatore, Ortelio e Blaeu. Un racconto, dal Medioevo al '600, che prosegue lo studio sulla Carta del Cantino (vol. I di questa collana), accompagnato da una ricca documentazione iconografica, frutto di nuove ricerche sui fondi della Biblioteca Estense di Modena e di altre collezioni italiane e straniere. Ogni epoca è corredata di schede analitiche delle opere pubblicate. Integrano il percorso divagazioni sulle modalità di rappresentazione, sulle fonti dei cartografi, sui materiali e le tecniche, sul progressivo perfezionarsi della conoscenza geografica. L'opera si completa con un apparato di indici e bibliografie ragionate.

EAN: 9788886251334
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-16%
EUR 75.00
Ultima copia
#261404 Arte Miniature
Ministero dei Beni e le Attività Culturali. Modena, Il Bulino Ediz. 2006, cm.23x31,5, pp.272, ill.a col. legatura editoriale in tutta tela, copertina con tavola a colori applicata. Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ernesto Milano. 17. La Cosmographia è un testo basilare dell'Umanesimo, del suo bisogno di scienza e di divulgazione e anticipa gli ideali del Rinascimento e l'età delle grandi scoperte geografiche. In questo contesto, la tradizione tolemaica viene riscoperta e valorizzata attraverso la produzione di codici mirabilmente miniati per i signori del Quattrocento. Questo volume, che accompagna anche l'edizione in facsimile del codice della Biblioteca Estense Universitaria di Modena (Lat. 463 = a.X.I.3) e realizzato nel 1466 per Borso d'Este, signore di Ferrara, presenta la riproduzione integrale del testo teorico tolemaico e ripropone tutte le tavole con la trascrizione dei principali elementi geografici da esse riportati, a cura di Annalisa Battini. Il volume include anche un saggio di Laura Federzoni sulla cartografia classica e un'analisi storico-codicologica del manoscritto estense.

EAN: 9788886251716
Nuovo
EUR 120.00
-50%
EUR 60.00
Disponibile
#326041 Economia
Presentazione di Alberto Bertoni. Milano, Franco Angeli 1985, cm.14x22, pp.97, brossura. Edito in collaborazione con il CESCOM.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#140515 Filosofia
Milano, Mimesis Edizioni 2005, cm.14x21, pp.200, brossura cop.fig.a col. Coll.Eterotopie. Lo stile filosofico deleuze-guattariano è assolutamente originale e inassimilabile; il modo stesso in cui questi autori hanno pensato le loro opere in comune sembra alludere ad un unico "personaggio filosofico". Dopo una rapida ricognizione bibliografica, ci si accorge che numerosi studi sono dedicati a Gilles Deleuze, pochi a Félix Guattari e quasi nessuna "monografia" alla produzione filosofica di Deleuze-Guattari. Anzi, quest'ultima viene talora interpretata come una sommatoria dei singoli contributi, oppure come un estensione del pensiero propriamente deleuziano, sottovalutando di conseguenza rapporto di Guattari.

EAN: 9788884832634
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#229920 Religioni
Traduzione e note del Monsignore Antonio Martini, Arcivescovo di Firenze. Illustrata dai più grandi artisti della storia dell’arte. Roma, Curcio 2005, 2 voll. cm.30x40x 8,5, pp.1472, 230 tavole a colori nel testo complessivamente, legg. editoriale in tutta pelle. dorsi tondi, 4 nervi, 2 cordini in seta.Incisione a caldo e impressione in oro di copertina, dorso e retro. Risguardi su carta da 240 grammi con stampa in oro. Tiratura è di 1999 copie numerate a mano. Coll.Aurea. Mille anni prima della nascita di Cristo, il popolo ebraico metteva per iscritto memorie trasmesse per generazioni in forma orale, che parlavano di Dio, della creazione, della storia di una salvezza annunciata per tutti gli uomini. Agli scritti dei sacerdoti e dei profeti, si aggiunsero le raccolte di antiche leggi, i libri poetici e apocalittici della tradizione ebraica e, in epoca cristiana, gli scritti sull’esperienza di Gesù e degli Apostoli. Così, in un periodo di molti secoli, quella storia divenne il testo che chiamiamo oggi la Sacra Bibbia. Da allora, la Bibbia è tra i libri più letti, più studiati e più tradotti nelle diverse lingue, non solo dal popolo dei credenti, ma anche da storici e linguisti non credenti. Per tutti è un testo dal valore impareggiabile, che ha condizionato la storia dell’umanità dal momento in cui fu scritto. Oggi la Sacra Bibbia rinasce in una edizione di assoluto prestigio, che offre la più autorevole versione settecentesca, quella curata da monsignor Antonio Martini.
Usato, come nuovo
EUR 520.00
Ultima copia
#265011 Arte Saggi
A cura di Marilisa di Giovanni. Alessandria, Edizioni dell' Orso 2001, cm.17x24, pp.128, brossura. Università degli Studi di Pavia. Dipartimento di Scienza della letteratura e dell' Arte Medievale e Moderna. Il volume propone un'originale indagine su alcuni aspetti della cultura figurativa a Milano tra il 1950 e gli anni Settanta. Negli studi è in particolare illustrata l'attività espositiva di alcune importanti gallerie (dal Milione al Naviglio, dallo Studio Marconi alla Monti), con attenzione agli artisti italiani e stranieri e al loro mercato, nonché al dibattito sui nuovi movimenti e sulle nuove forme espressive (dalla pop art all'arte concettuale, dall'art brut alla body art). Ne deriva uno spaccato ricco e originale – documentato con scrupolo attraverso una ricerca minuziosa ricca anche di nuove testimonianze dirette -, che contribuisce a meglio definire il ruolo di Milano nelle vicende dell'arte contemporanea del secondo dopoguerra.

EAN: 9788876945229
Nuovo
EUR 15.50
-54%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Hoepli Ed. 1945, cm.13x19, pp.261, silografie bianco e nero nel testo, brossura,
Da collezione, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia