CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#261820 Arte Varia

Franco Grignani. Alterazioni ottico mentali 1929-1999

Autore:
Curatore: A cura di Manuela Grignani, Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio.
Editore: Allemandi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.30,5x22, formato albo. pp.150, illustrazioni bn.e a colori in tavola. legatura editoriale, copertina figurata.

EAN: 9788842222996
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#333409 Arte Varia
Catalogo delle opere di Gaetano Kanizsa. EUT Edizioni Università di Trieste 2002, cm.17x24, pp.120 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata. Abstract Kanizsa, erede di un sapere che attraverso Musatti e Benussi risale alla Gestalttheorie, è interessato alla "grammatica del vedere" cosi come titola il suo famoso libro di studi e ricerche sulla percezione visiva. Parallelamente alla ricerca scientifica si dedica all'attività grafica dove l'interesse per il "vedere" si esplica attraverso,”l'esplorazione delle regole percettive che stanno alla base del sottile e problematico rapporto tra operatore e osservatore". Nel suo fare pittorico la distinzione tra vedere e pensare diviene un continuum.Il processo primario del fare che provoca il vedere, prende forma attraverso il processo secondario dell'immaginare. L'immaginazione, attraverso il gesto ripetuto che deraglia nella reiterazione del segno, permette l’attribuzione di un senso alla superficie texturale che si è originata. Il suo personale linguaggio pittorico esula da qualsiasi moda o corrente artistica e rimane costante e omogeneo negli anni. […] Da un nucleo originario ora all'interno del campo, ora centro ora fuori centro, si origina la forma che, come soggetta a crescita organica, dilatandosi secondo una simmetria che si svolge per rotazione segno dopo segno o espandendosi, dà la sensazione di una necessaria continuità dell'immagine, oltre il limite della tela, all'infinito. (dalla premessa di Elettra Soresini)
EUR 14.00
Ultima copia
#310208 Design
Ediz. italiana e inglese. A cura di Silvio San Pietro. Edizioni L'Archinvolto 1999, cm.12x16,5, pp.144 ill.a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788876850790
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#86420 Esoterismo
e un enigma archeologico. Traduz.di Adriano Caiani. Milano, SugarCo Ed. 1977, cm.13,5x21, pp.311, brossura cop.fig.a col. Coll.Universo Sconosciuto,38.
EUR 10.00
Ultima copia
#119571 Arti e Mestieri
Como, Lyra Libri Ed. 1998, cm.19x23,5, pp.159, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788877332196
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Ultima copia
#299094 Criminologia
Milano, Saggiatore 2007, cm.14x21, pp.318, brossura copertina figurata. Coll. La Cultura,617. Fino alla Seconda guerra mondiale, il fenomeno mafioso ha avuto una connotazione precisa: gli uomini d'onore appartenevano a ceti subalterni e conducevano una vita sobria e poco appariscente. A partire dagli anni sessanta e settanta, la nuova imprenditoria mafiosa afferma e consolida il proprio potere all'interno della vita economica, politica e sociale di interi settori produttivi su scala nazionale e internazionale, scoraggiando la concorrenza con metodi brutali, evadendo il sistema previdenziale e violando i diritti dei lavoratori. Onore e ricchezza divengono sinonimi, e lo stile di vita del mafioso cambia: compaiono vistosi simboli di agiatezza e potere, un buon livello di istruzione, frequentazioni altolocate, un'accresciuta autonomia all'interno della politica e una certa dimestichezza con i media. In Italia l'imprenditorialità mafiosa si è rivelata una delle più gravi minacce alla democrazia e allo sviluppo. Il suo "spirito animale" violento e predatorio ha avuto e continua ad avere effetti devastanti sulla società e sulle istituzioni.

EAN: 9788842814665
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Silvana Editoriale 1963, cm.23x30,5, pp.42, 55 tavole a colori applicate ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 23.00
Ultima copia