CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262181 Biografie

Pro e contro Hirohito.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Dossier.
Dettagli: cm.16x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.bn. Coll.I Dossier.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#123667 Biografie
Verona, Mondadori Ed. 1971, cm.16x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.bn. Coll.I Dossier.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
#235722 Biografie
Verona, Mondadori Ed. 1972, cm.16x21,5, pp.160, alcune figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.bn. Coll.I Dossier.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Octavo Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.120, 37 illustrazioni a colori e 19 bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Le Guide Culturali.

EAN: 9788880301110
Usato, come nuovo
EUR 9.30
-15%
EUR 7.90
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Garzanti Ed. 1950, cm.14x21, pp.338, brossura Coll.Memorie e Documenti.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopracoperta
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Sandro Bianconi e Francesca Nussio. Firenze, Franco Cesati Editore 2015, cm.15x21, pp.357, brossura. Collana TE. CA Testi Critici e Annotati, 3. Florin Lozza (1870-1919), montanaro del Surmeir nel cantone dei Grigioni, di lingua madre surmiran, emigrante a partire dai sedici anni come cameriere in Spagna e Francia, ha tenuto con regolarità un diario-autobiografia nell'italiano scritto appreso alla scuola primaria di Marmorera. Si tratta di tre quaderni inediti, fitti di annotazioni interessanti dal punto di vista umano, sociale, antropologico-culturale e linguistico, che documentano dal basso la drammatica condizione di un migrante, fatta di xenofobia, povertà, malattie, fatica, solitudine e disperazione. Florin è un personaggio originale che vive consapevolmente il suo tempo: a Parigi, per esempio, nota il contrasto violento tra il lusso e l'eleganza della Belle Époque e la miseria sua e degli altri migranti. Tornato in patria, durante la prima Guerra mondiale, si tiene al corrente degli eventi abbonandosi a quotidiani svizzeri in lingua francese. Il multilinguismo è un altro tratto tipico di Florin: parlava e scriveva senza problemi il romancio, l'italiano, il francese, lo spagnolo e il tedesco. Questa eccezionale competenza multilingue trova frequenti attestazioni nelle sue Memorie, nei fenomeni caratteristici dell'interferenza linguistica, i prestiti e i calchi, nel suo italiano scolastico.

EAN: 9788876675195
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
2 copie