CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262444 Esoterismo

Lo spiritismo.

Autore:
Editore: Xenia Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tascabili,192.
Dettagli: cm.13x19, pp.128, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili,192.

EAN: 9788872734957
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.50
-40%
EUR 4.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#296081 Esoterismo
Uno Editori 2015, cm.12x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788898829521
Nuovo
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#218394 Scienze
Milano, Torino, Garzanti UTET 2007, cm.19x26, pp.VII,578, con num.ill.bn.e a col.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, sopraccop.ill.a col. Coll.Nuova Storia Universale. (copia allo stato di nuovo)

EAN: 9788802061740
Nuovo
EUR 180.00
-69%
EUR 55.00
Ultima copia
#275682 Militaria
Roma, Cremonese Editore 1942, cm.13,5x21, pp.308, brossura.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Alessio Decaria e Claudio Lagomarsini. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2018, cm.14,5x23, pp.X,312, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,15. A. Decaria, Premessa. «I CONFINI DELLA LIRICA». TEMPI, LUOGHI, TRADIZIONE DELLA POESIA ROMANZA. L. Leonardi, «Quicquid poetantur Ytali sicilianum vocatur»: i confini della lirica italiana del Duecento – N. Tonelli, «In limine»: limitare del testo e sequenze liriche. Il caso di Dante – G. Marrani, «Tutto corro in amoroso affanno»: periplo dell’esperienza lirica di Cino da Pistoia – A. Decaria, I confini della lirica italiana del Trecento – F. Costantini, La tradizione e l’edizione dei testi della lirica trobadorica: riflessioni dalla prassi repertoriale – R. Viel, Sulle tracce di una fonte antica: la diffusione dei primi trovatori – G. Barachini, Nota su alcune sequenze di testi nei canzonieri trobadorici – C. Lagomarsini, «Lai u chant u rotruenge»: Percezione del genere lirico nei romanzi arturiani in prosa (lessico, contesti, tòpoi) – S. Resconi, Canoni, gerarchie, luoghi, tradizioni: le strategie compilative del canzoniere francese M (BNF, fr. 844) – M. Albor Aldea, Variae Lectiones en la tradición manuscrit gallegoportuguesa: ¿divergencias solo textuales? – S. Marcenaro, Dalla tradizione alla storia e viceversa. Nuove ipotesi sull’ultimo periodo della lirica galego-portoghese – I. Proia, Dai trovatori galeghi alla lirica cortese castigliana: percorsi e modalità di una transizione – I. Tomassetti, La scuola poetica castigliana al crocevia fra due epoche: alcuni dati sulle prime generazioni (1360-1450). Indici.

EAN: 9788884505965
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-43%
EUR 27.00
Disponibile
#339590 Arte Grafica
Bari, Gius. Laterza & Figli 1990, cm.17x24, pp.336, illustrazioni in bianco e nero. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere.

EAN: 9788842036661
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia