CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Mondo delle Caverne. Libro Primo. La confraternità di Yoor.

Autore:
Editore: Armenia.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fantasy.
Dettagli: cm.13x21, pp.668, brossura copertina fkigurata a colori. Coll.Fantasy.

Abstract: Da oriente un'oscura minaccia incombe sul Mondo delle caverne, la parte abitata e conosciuta di un continente assai vasto e scosso da forze magiche potentissime quanto distruttive. La giovane protagonista, Leandra, un'apprendista maga, la sera prima del suo noviziato è testimone di un brutale assassinio davanti all'Asgard, luogo sacro per tutti i maghi, e quindi protetto da ogni violenza e orrore. La visione dell'efferato delitto, accompagnato dalla rinascita di forze magiche sopite da secoli, insospettisce sia Leandra sia Munuel, suo mentore e saggio amico, e mette in guardia l'intera Gilda dei maghi di Salvagor, capitale della regione meridionale del Mondo delle caverne. Si decide allora di indagare nella speranza di scoprire il mandante dell'omicidio oltre che dell'assassinio del maestro di magia Lakorta, ucciso proprio a Salvagor. Una serie di coincidenze e la sensazione che qualcosa di arcano e malvagio si stia diffondendo nel mondo fanno sì che Munuel e Leandra inizino la loro missione per sconfiggere colui che manipola la magia...

EAN: 9788834419113
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.90
-50%
EUR 8.95
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Roshdi Rashed. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1984, cm.13x20, pp.CCVI,264, legatura editoriale cartonata. Coll.des Univ.de France.

EAN: 9782251003757
Usato, come nuovo
EUR 56.81
-48%
EUR 29.00
2 copie
Milano, Garzanti Ed. 1985, cm.11x19, pp.84, brossura Coll.I Garzanti Poesia.
Usato, buono
Note: Piccolo taglio sul dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Nicola Badolato e Vincenzo Martorana. Prefazione di Lorenzo Bianconi. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xxxvi-348 pp. con 2 tavv. f.t. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 128. Italiano I sei drammi composti da Benedetto Ferrari tra il 1637 e il 1644 sono gli incunaboli di un genere teatrale – l’opera in musica alla veneziana – destinato a un folgorante successo. Perdute le musiche dello stesso Ferrari e di Francesco Manelli, i testi presentano nondimeno la trasparente sinopia di una drammaturgia che al fascino della spettacolarità scenica unisce la seduzione di intrecci vuoi favolosi e cavallereschi, vuoi romanzeschi e comici. / The six plays that Benedetto Ferrari wrote between 1637 and 1644 are the first examples of an extraordinarily successful theatrical genre, the Venitian musical drama. Although the original scores composed by Ferrari himself and by Francesco Manelli are lost, the texts clearly show the first characters of a scenic tradition that would be based on both the seduction of fantastic and humorous stories, and the charms of spectacular effects.

EAN: 9788822263032
Nuovo
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Ordinabile
#222872 Religioni
Testo latino a fronte. Venezia, Tipogr.di Giuseppe Antonelli Librajo-Calc.Edit. 1829, cm.11x17, pp.167,(5), testo su 2 colonne, brossura, cop.ornata. (ottimo esemplare.)
EUR 10.00
Ultima copia