CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Anatomia della Coppia: I sette principi dell'amore.

Autore:
Curatore: Prefazione di Salvatore Brizzi.
Editore: Anima Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Medicina per l'anima.
Dettagli: cm.15x21, pp.218, brossura copertina figurata. Coll.Medicina per l'anima.

Abstract: Quando siamo in coppia, ci interroghiamo su una esperienza di coppia finita o creiamo una nuova coppia, assai di frequente dimentichiamo che la coppia è un terzo rispetto ai due che la compongono. Ha le sue regole, le sue fasi, i suoi bisogni, la sua coscienza. Molto spesso le difficoltà che incontriamo nelle faccende d'amore sono legate proprio a questo, all'incapacità di leggere e guidare la coppia costruendo la vera unione che è appunto il terzo essere fatto dai due. Cosa significa esattamente unione? Come creare l'unione nella coppia? Un viaggio verso l'amore incondizionato e la vera felicità interiore, che prende le mosse dalle più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicologia energetica, fino a raggiungere le vette di una riflessione sull'Anima e il salto di Coscienza che l'Amore ci offre, arricchito da casi e storie reali e corredato di un vademecum per la coppia felice davvero applicabile ed efficace. L'amore che possiamo vivere nell'oggi non è più destinato a farci soffrire, ma a renderci liberi. Oggi possiamo conoscerne l'anatomia e penetrarne i misteri.

EAN: 9788863653212
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 10.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di Salvatore Brizzi. Milano, Anima Edizioni 2016, cm.15,5x21,5, pp.344, brossura copertina figurata. Collana La Medicina per l'Anima. Le più recenti acquisizioni di neuroscienze e fisica quantistica, ci riconducono all'antico principio per il quale noi siamo un campo energetico emotivo, che si manifesta per mezzo di un corpo. Il comportamento delle particelle subatomiche che costituiscono la materia è irriducibilmente connesso con la coscienza che l'osserva, senza la quale la materia non sarebbe che un'onda di probabilità tra infinite onde. La coscienza appare essere sempre più il fattore unificante sotteso a biologia, biochimica, biofisica e codici dell'anima. Quando iniziamo ad integrare questi piani, comprendiamo che guarire significa in ultima analisi poterci allineare con un campo di coscienza intelligente, universale e atemporale, come i saggi della Cabala, dei Veda e delle filosofie antiche già sapevano. Noi medici abbiamo dedicato finora il nostro impegno a studiare sistematicamente la materia di cui siamo fatti; ora giunge il tempo di studiare sistematicamente l'energia di cui siamo fatti e le vie di integrazione della nostra parte materiale con la nostra parte energetica. Questo libro è uno strumento per attivare le risorse di auto-guarigione insite in noi attraverso un salto quantico di coscienza.

EAN: 9788863653595
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, Paravia 1905, cm.11,5x17, pp.LII-328, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Roma, Centro Editoriale 1943, cm.12x17, pp.76,(4), fasc. con un punto metallico. (Copia ingiallita.)
Da collezione, molto buono
Note: Copia ingiallita.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2019, cm.24,5x29, pp.230 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. “Varie e articolate sono ormai le testimonianze dell'ultima stagione dell'arte orafa a Siena, che sono andate emergendo nel tempo in saggi sulla cultura visiva locale o in cataloghi di musei e di mostre di più ampio respiro: ma solo con questo volume siamo finalmente di fronte a un primo organico repertorio di oggetti, di marchi e di maestri. La straordinaria fioritura legata all'elaborazione e diffusione della tecnica dello smalto traslucido a partire dalla fine del Duecento ha finito infatti per fare identificare Siena come protagonista assoluta di quella fase medievale dell'arte orafa, ponendo in ombra quanto poi era seguito, soprattutto dopo l'inclusione nel dominio fiorentino, nonostante le evidenti tracce di notevoli emergenze anche in tempi successivi. Così gli studi che, a partire dall'edizione nel 1958 del primo volume del repertorio dedicato da Costantino Bulgari a Roma e ai territori dello Stato della Chiesa, hanno portato a precisare la storia delle argenterie marcate in Italia - con la pubblicazione negli anni Settanta delle ricerche avviate sin dagli anni Venti in Sicilia da Maria Accascina e contemporaneamente il concretizzarsi di indagini sistematiche in pratica in tutte le altre aree degli antichi stati preunitari - avevano finora lasciato da parte la realtà senese. Questo volume - il primo dei tre che porteranno a risalire fino alla produzione rinascimentale e barocca - è dunque doppiamente significativo, perché non solo colma un'oggettiva lacuna bibliografica, ma riporta in attualità ed esalta il lavoro metodico animato per decenni da Costantino Bulgari, il cui archivio è giunto in dono proprio all'Università di Siena ed è conservato nella sua sede di Arezzo, in fortunata connessione con quello che nel Novecento è diventato il più importante comprensorio imprenditoriale orafo toscano.” (Antonella Capitanio)

EAN: 9788879708425
Nuovo
EUR 60.00
-58%
EUR 25.00
2 copie
A dash of yellow. Recipes with saffron. Firenze, Aida 2010, cm.14x21, pp.133, brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Italian and english text.

EAN: 9788883291012
Nuovo
EUR 7.50
-33%
EUR 5.00
Disponibile