CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262812 Arte Saggi

Microsolchi dell'arte. Viaggio a cavallo dei secoli XV e XVI attraverso l'opera di Giuliano Presciutti.

Autore:
Editore: PresciArt.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.160, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Microsolchi dell'arte di Massimo Presciutti è il romanzo illustrato di un viaggio dove natura e cultura, arte e scienza, diventano strumenti utili alla scoperta di una storia incredibilmente felice che parte dal mare e durante il cammino dei secoli acquisisce quelle capacità che ne permettono il racconto, attraverso un linguaggio giovane e antico. L'autore ha passato l'infanzia e l'adolescenza nella campagna umbra, sulla punta che va come a incidere, separandole, due regioni confinanti, a destra le Marche, fornite di mare, a sinistra la Toscana, suprema custode dell'arte. Un omaggio alla propria famiglia che è nello stesso tempo un ritrovarla, nella storia e nella quotidianità della vita, un'incisione in questo caso operata col pennino che, come aratro contadino e come puntina di giradischi, promuove una fertilità sorprendente che coinvolge i milioni di sensi di cui siamo forniti. Con due saggi di Berlinghiero Buonarroti e di Giuliana Pascucci.

EAN: 9791220043847
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Stampa Alternativa 1994, cm.10,5x14, pp.n.n.(64 copertina compresa), interamente illustrato con diegni in bn., fasc. con 2 punti metallici, cop. fig. in II di copertina, dedica autogr. di Arturo Panichi, il padrone del "gatto che stava male".
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#21699 Arte Pittura
Roma, De Luca Ed. 1968, cm.24,5x29, pp.XV,70, 32 tavv.appl.a col.e 89 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 55.00
-54%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.17x24, pp.860, brossura. Collana Storia dell'Accademia della Crusca. Testi e Documenti, 4. Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative alle sue attività nell'Accademia della Crusca e alle sue relazioni con accademici: da Leopoldo de' Medici a Carlo Dati, da Francesco Redi a Vincenzo Viviani. Il carteggio, che fornisce, da un punto di vista assolutamente inedito, informazioni sulla vita culturale fiorentina del XVII secolo, è inquadrato attraverso distinte fasi biografiche del protagonista: il viaggio in Francia, Paesi Bassi e nell'area di lingua tedesca in compagnia del marchese Francesco Riccardi (1665-1667); i trasferimenti tra Firenze, Roma e Londra (1668-1670); l'attività prima come vice e poi come segretario dell'Accademia della Crusca (1676-1696). In particolare, le lettere del terzo periodo illustrano con ricchezza la difficile e articolata preparazione del Vocabolario degli Accademici della Crusca nella sua terza "impressione" (1691).

EAN: 9788889369630
Usato, molto buono
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Ultima copia