CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Early Plays:Slag,Great Exhibition,Teeth 'n' Smiles.

Autore:
Editore: Faber & Faber.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.244, paperback.

Abstract: A volume containing the English texts of all the plays of Samuel Beckett, including "Waiting For Godot", "Krapp's Last Tape", "Endgame" and "Not I".

EAN: 9780571162208
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 8.90
Ultima copia
#334225 Fotografia
National Portrait Gallery Publications 2005, cm.15x18, pp.176 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata.

EAN: 9781855143609
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#110789 Religioni
Studio storico-critico. In Firenze, coi Tipi dell'Arte della Stampa 1882, cm.15x23, pp.180, brossura ed. Esemplare in barbe ed intonso. Ottimo.
EUR 120.00
Ultima copia
Bibliografia a cura di Francesca Pino Pongolini. Milano, Rusconi 1982, cm.13x20,5, pp.156,(4), brossura, cop. fig. con bandelle.

EAN: 9788818127881
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
Ricordi e riflessioni di un comunista. Nuova edizione a cura di Antonio Fanelli. Postfazione di Giuseppe Vacca. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 15,5 x 21,5, xl-328 pp. con 16 tavv. f.t. b/n, brossura Uno strumento prezioso per capire il Novecento dal punto di vista di un protagonista delle politiche culturali del PCI e del movimento operaio. Un’autobiografia apparsa nel 1982: un’opera insolita, controcorrente e innovativa nel panorama della memorialistica dei dirigenti della sinistra italiana. Al testo originale si affianca un saggio introduttivo di Antonio Fanelli, realizzato grazie alle ricerche condotte nell’archivio privato di Barbieri, conservato presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, che permette al lettore di entrare nel vivo delle vicende politiche narrate: la Liberazione di Firenze; il ruolo degli intellettuali nel PCI; le politiche culturali del dopoguerra; le strategie comuniste per costruire una egemonia culturale nella società; la stampa, i dibattiti e le vicende complesse dell’Associazione Italia-URSS; il successo del lancio di una nuova associazione per la cultura e il tempo libero: l’ARCI. Il volume è corredato da un inserto iconografico con foto e documenti d’epoca e si chiude con la riflessione critica di una firma autorevole, grazie alla postfazione di Giuseppe Vacca (Fondazione Gramsci).

EAN: 9788822265784
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile