CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#264648 Filosofia

Le periferie dell'umano.

Curatore: A cura di Emanuela Belloni e Alberto Savorana.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.BUR.Saggi.
Dettagli: cm.13x20, pp.408, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR.Saggi

Abstract: Insicurezza dell'economia globalizzata, crisi della cultura occidentale, incertezza dei giovani e smarrimento degli adulti, nuovi diritti e difficoltà di una convivenza sociale ordinata, guerre e nuove persecuzioni: in un'epoca caratterizzata dal crollo delle antiche sicurezze, è possibile ritrovare un fondamento condiviso? Il Meeting di Rimini 2014 ha dato vita a un dialogo in cui leader religiosi, scienziati, politici e intellettuali si sono confrontati con l'invito di papa Francesco ad andare "verso le periferie del mondo e dell'esistenza", mostrando come sia possibile affrontare la drammatica complessità della nostra epoca senza essere sconfitti, consapevoli della natura sterminata del bisogno dell'uomo e di ciò che è essenziale per vivere. I protagonisti di questo libro documentano che è possibile un rapporto positivo con la realtà e con gli altri, perché, secondo un'espressione di don Giussani, "il destino non ha lasciato solo l'uomo" e continua anche oggi a fargli compagnia attraverso l'esempio di persone capaci di affrontare ogni circostanza e ogni buio con "uno sguardo redento". Una vita alla portata di tutti, qualunque sia la periferia in cui si nasce e si vive.

EAN: 9788817078474
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.00
-31%
EUR 7.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

San Miniato, Pacini Ed.per Cassa di Risparmio 1999, cm.24x29, pp.247, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788877812612
Nuovo
EUR 22.00
Disponibile
#113155 Arte Pittura
Roma, Andreina & Valneo Budai Editori 2008, 3 Volumi. cm. 24,6x27,6, pp.828, 861 ill. bn, e num.ill. a col legature editoriali sopracc.figurate a colori cofanetto. Si tratta del primo repertorio sulla ritrattistica romana del Seicento, dal caravaggismo alla piena affermazione della ritrattista barocca, compilato dal massimo specialista sul tema in circa venti anni di lavoro. Un'opera monumentale divisa in tre volumi, che mette in risalto il ruolo dei protagonisti (Caravaggio, Vouet, Bernini, Maratta, Baciccio, Voet, etc.), quello delle grandi personalità passate per Roma (van Dyck, Velázquez, Mignard, etc.), facendo luce su moltissimi artisti poco o per nulla conosciuti. Il primo volume contiene due saggi dedicati alle tipologie ritrattistiche legate al potere, con 380 illustrazioni in gran parte a colori: ritratti di papi, cardinali, principi e artisti, indagati nelle finalità comunicative e nelle variazioni simboliche tra Rinascimento e Barocco; il secondo volume ospita le biografie dei ritrattisti, le schede di opere significative, una ricca appendice documentaria con materiale inedito e la bibliografia completa sul tema; il terzo volume presenta un repertorio fotografico esaustivo ordinato per autore, con 846 immagini in bianco e nero, compresi ritratti di scuola romana.
Nuovo
EUR 380.00
-79%
EUR 79.00
Disponibile