CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#265394 Regione Toscana

Toscana minore.

Autore:
Editore: Casa Editrice Nemi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Visioni Spirituali d'Italia. Coll.diretta da Jolanda de Blasi.
Dettagli: cm.12x19, pp.80, brossura Coll.Visioni Spirituali d'Italia. Coll.diretta da Jolanda de Blasi.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Giuseppe Bocca Ed. 1852, cm.15x24, pp.157, rilegatura in mezza tela. tassello in pelle al dorso con titoli in oro.
Usato, buono
Note: legatura recentemente eseguita in perfetto stato. Il volume internamente presenta macchiette e ossidazioni.
EUR 34.90
Ultima copia
Traduz.di P.Gherardelli. Milano, Marco Tropea Ed. 2008, cm.14x21,5, pp.314, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. La prima raccolta di diari tenuti da bambini e ragazzi di ogni parte d'Europa durante la Seconda guerra mondiale. Dai ghetti della Lituania, della Polonia, della Lettonia e dell'Ungheria ai campi di concentramento di Terezin, Stutthof e Janowska, dalle strade bombardate di Londra e Rotterdam alla prigione nazista di Copenaghen, queste pagine, sconosciute al grande pubblico e conservate in poche copie superstiti, raccontano cosa significhi per un adolescente vivere ogni giorno con la consapevolezza che può essere l'ultimo. Ma è proprio in situazioni tanto drammatiche che la scrittura testimonia un'irriducibile voglia di vivere. Guidate dalla spontaneità dell'età infantile, le penne di questi giovani narrano l'incubo del quotidiano con una schiettezza sorprendente. I toni sono spesso amari, ma non mancano note umoristiche, espressioni di fiducia e, soprattutto, di grande coraggio. Il diario diviene l'unico sostegno, il miglior amico a cui confessare paure e con cui sfogare la rabbia per affrontare il domani. E, allo stesso tempo, una forma di resistenza alla follia dei tempi. Un modo per dare ordine al caos, per contrastare l'oppressione, per sopravvivere nella memoria. Per salvaguardare la propria umanità, e quella degli altri.

EAN: 9788855800242
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Disponibile
Traduz.di Laura Grimaldi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1999, cm.14,5x22,5, pp.464, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Omnibus. Clarice Starling, 7 anni dopo la vicenda Lecter (Silenzio degli innocenti), viene messa sotto accusa dagli organi interni dell'FBI per un intervento troppo energico durante una sparatoria. In questo delicato frangente riceve un messaggio da parte del latitante Lecter, che la incoraggia a tenere duro. Lecter, sparito da anni, vive relativamente tranquillo a Firenze. E' ricercato dall'FBI ma soprattutto da una delle sue vittime, il sadico Mason Vergier, costretto da anni su un letto e orrendamente sfigurato da Lecter stesso. Turbata dal richiamo di Lecter, Clarice decide di salvarlo dalla terribile morte a cui Lecter pare essere predestinato. Che folle storia sta per iniziare? Clarice dovrà stare molto attenta...

EAN: 9788804444466
Usato, molto buono
EUR 17.56
-60%
EUR 7.00
2 copie
#338511 Arte Varia
A cura di C. Gatti e M. Tavola. Milano, Skira 2011, cm.24x24, pp.128, 20 illustrazioni in bianco e nero, 80 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Pubblicato in occasione dell'importante mostra milanese, "Da Bacon ai Beatles" indaga le tendenze della figurazione in ambito italiano ed europeo negli anni in cui si assisteva a una reazione alla cosiddetta dittatura dell'astrazione, con l'arte informale in testa, e all'affermarsi in America del fenomeno della pop art, sbarcato a Venezia per la Biennale del '64. In Italia e in Europa, tuttavia, l'interesse per l'immagine ha assunto, rispetto al verbo pop, una connotazione autonoma, specifica e peculiare, tesa verso una ricerca formale articolata e una riflessione sociale più profonda, che sostituisse alla logica massmediatica le ragioni dell'esistenza umana. Idealmente compreso tra un antefatto storico legato ai primi studi sulla figura compiuti da Giacometti e il 1968, data di rottura che inaugura un ciclo socio-culturale completamente nuovo, il volume analizza le ricerche degli autori che spartirono con i maestri storici, da Giacometti a Bacon, ma anche Dubuffet, Appel o César, un'analoga attenzione per la stratificazione ottica della realtà: quegli strati che si sommano e sovrappongono, in cui si accavallano visioni, luoghi, oggetti, corpi, in un'ottica quotidiana, ma con esiti antinaturalistici che talvolta arrivano a lambire i limiti dell'astrazione.

EAN: 9788857212500
Nuovo
EUR 29.00
-51%
EUR 14.00
2 copie