CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'art féodal et son enjeu social.

Autore:
Editore: Gallimard.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Bibliothèque des Idées.
Dettagli: cm.14x22,5, pp.324,(4), 112 ill. in nero nt. e XXXII tavv. in nero ft., brossura, copertina con bandelle. Coll. Bibliothèque des Idées,

CondizioniUsato, molto buono
Note: Copertina ingiallita ma copia molto ben tenuta.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con il patrocinio del Comune di Migliaro. Ferrara, Liberty House Ed. 1998, cm.21x21, pp.32, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 8.00
-56%
EUR 3.50
3 copie
#278431 Arte Varia
Siena, 29 maggio-31 luglio 2015. Ediz. italiana e inglese. Milano, Silvana 2015, cm.23x28, pp.144, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Marco Borgianni (Vico Val d'Elsa, 1946) è un artista che si è imposto con determinazione agli occhi del collezionismo e della critica nella sua lunga carriera, dal 1965 a oggi. Questo volume accompagna un'importante monografica allestita a Siena, che vuole offrire la sintesi più completa del suo percorso artistico. Partendo dallo studio dei classici antichi, Borgianni ha esplorato metodicamente due ambiti, ovvero la rappresentazione della natura e lo studio della figura umana. In Marco Borgianni - come dichiara Antonio Paolucci nell'introduzione - la Bellezza abita la vita, affermazione evidente nelle opere qui raccolte, che offrono una reinterpretazione pittorica della scultura, spaziando da Jacopo Della Quercia, all'arte etrusca e greca, a Michelangelo, fino agli artisti contemporanei. Il volume accoglie testi critici ed è completato da apparati biografici.

EAN: 9788836631421
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Ultima copia
#304836 Design
libro-gioco per il Festival di Parole in Gioco di Urbino, a cura di Maria Perosino. Contributi di: Alberto Alessi, Andrea Bajani, Stefano Bartezzaghi, Stefano Salis, Alessandro Bergonzoni, Maria Sebregondi. renato Bialetti, Giulio Iacchetti, Gianluigi Ranzini,. Progetto editoriale di Chiara Alessi. 2007, cm.17x21, pp.44, ill a colori. legatura ad anelli metallici. Edizione limitata in 500 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#335007 Arte Saggi
Firenze, Polistampa 2019, cm.20x20, pp.96, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Nel catalogo della mostra organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze dal 5 aprile al 14 luglio 2019, le opere di Luciano Caruso (1944-2002) sono riprodotte assieme a documenti provenienti dal suo ricco archivio personale, a testimonianza dell'eclettismo e dei molteplici interessi che lo hanno caratterizzato come intellettuale. Vengono approfonditi in particolare il suo impegno nelle riviste e nei gruppi d'avanguardia, gli attenti studi sul Futurismo, l'attività nel campo della poesia sonora e del teatro, e infine la realizzazione di libri-opera, o libri d'artista, forma di espressione nella quale la creatività di Caruso si è manifestata al più alto livello. Testi di Alessandra Acocella, Luciano Caruso, Barbara Cinelli, Sonia Puccetti Caruso, Giorgio Zanchetti.

EAN: 9788859619703
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia