CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Klassik im Vergleich: Normativität und Historizität europäischer Klassiken.

Autore:
Curatore: DFG-Symposion 1990.
Editore: Verlag J.B. Metzler.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Germanistische Symposien Berichtsbände, XIII.
Dettagli: cm.15,5x23, pp.VIII,648,(4), 48 ill. in nero ft., legatura ed. in tutta tela azzurra, titoli in oro al dorso, sopraccoperta. Coll. Germanistische Symposien Berichtsbände, XIII.

EAN: 9783476008688
CondizioniUsato, molto buono
Note: Minime tracce di sporco al taglio inferiore, altrimenti esemplare come nuovo.
EUR 97.98
-48%
EUR 50.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#65226 Economia
Bari, Laterza 2002, cm.14x21, pp.X-229, brossura Coll.Libri del Tempo,327.
EUR 24.50
-28%
EUR 17.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19,5, pp.171,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.UE,1394.

EAN: 9788807813948
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Presentazione di Francesca Maria Crasta. A cura di Andrea Lamberti. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xxiv-168 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,14. Elaborato contestualmente alle Forze dell’intendimento umano e pubblicato da Lodovico Antonio Muratori per la prima volta nel 1745, la Forza della fantasia umana è tra i testi più fortunati della vasta produzione muratoriana. Possessioni demoniache, stregoneria, ossessioni, manie irrazionali, sogni e l’intera gamma dei fenomeni onirici misurano da una parte lo strapotere della fantasia, dall’altra l’indebolimento della ragione, imponendo una nuova interrogazione sul rapporto tra le due facoltà, in una prospettiva non più metafisica, ma già pienamente antropologica. Fin da subito posta al centro delle polemiche intorno alla magia e alla stregoneria sorte in Italia verso la metà del Settecento, l’opera resta degna d’interesse ancora alla fine del secolo e nel corso di quello successivo, a partire dalla diffusione della psicologia sensistica in Italia. Utilizzata nella trattatistica psicologica anche per il vasto repertorio di casi e di esempi relativi alla potenza immaginativa, favorita da uno stile di scrittura chiaro ed efficace, la Forza della fantasia mette in gioco gli elementi più caratteristici dello spirito muratoriano. A un’attenta analisi della natura umana è unita la difesa di un razionalismo ‘dolce’, spinto fino a indagare le zone più recondite dello spazio onirico, con uno sguardo nuovo, capace di destare l’interesse dei lettori su questi argomenti, ancora tra Otto e Novecento.

EAN: 9788822266835
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
#300203 Esoterismo
Uno Editori 2019, cm.14x20, pp.180, brossura copertina figurata. È solo la paura del dolore che ci spinge a fare, o a non fare, qualcosa di importante per noi? Esistono delle potenzialità innate e dei talenti a nostra disposizione dalla nascita e che portiamo con noi da una eredità antica? Già nei Vedanta nell’Ayurveda, nella saggezza medica antica, nei grandi filosofi, e, in Occidente, nelle neuroscienze e nella sica quantistica moderna, si trova il lo conduttore che unisce tutte queste conoscenze ormai sia tecnicamente che scientificamente, secondo l’idea comune, dimostrate avere un fondamento di realtà. Questo libro è quel lo che unisce le antiche conoscenze del passato con le nuove scoperte del presente dando la possibilità nel lettore di poter giungere a comprendere pienamente il suo ruolo in questa vita, il suo compito e, grazie a questo, guidare il proprio destino. Di cosa si parlerà in questo libro:le leggi del karma e le similitudini con le neuroscienze; le similitudini con la sica quantistica; conoscere il proprio compito nella vita.

EAN: 9788833800424
Nuovo
EUR 13.90
-26%
EUR 10.20
Disponibile