CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#266626 Filosofia

Unsere postmoderne Moderne.

Autore:
Editore: Akademie Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,8x23,9, pp.XVIII,344,(6), brossura, copertina fig. Acta Humaniora - Schriften zur Kunstgeschichte und Philosophie. Vierte Auflage.

Note: Lievi residuati di umidità alla base del dorso e al taglio inferiore.
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Serie B A cura di Mario Fanti. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 20,5 x 29,5, 204 pp. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 116. Sono censiti 394 manoscritti italiani e latini conservati nella serie B (argomento bolognese) della Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna. Giunge in questo modo a conclusione un’impresa, quella della descrizione dei manoscritti dell’Archiginnasio, che era stata avviata nel 1907. Il materiale proviene dal “fondo antico”, da doni di privati collezionisti, da acquisti compiuti fra la fine dell’Ottocento e i giorni nostri. / The descriptions of the 394 Italian and Latin manuscripts kept in the B department (subject: Bologna) of the Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio in Bologna are gathered in this volume, with which ends the project, started in 1907, of the complete description of the manuscripts of the Archiginnasio. The material derives from the “fondo antico”, gifts from private collectors and acquisitions done from the end of the XIXth century to present day.

EAN: 9788822261823
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Bari, Gius.Laterza & figli 1966, cm.14x22, pp.378, legatura ed.copn copertina originale mantenuta nt. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,XXII.
Note: Copertina con mende.
EUR 13.00
Ultima copia
Zurigo, 4-5 giugno 2004. A cura di Tatiana Crivelli, Giovanni Nicoli, Mara Santi. Roma, Salerno Editrice 2005, cm.15,5x22,5, pp.244, brossura, cop.fig. Coll.Studi e Saggi,37. Il volume raccoglie gli Atti del Convegno di Zurigo, dedicati alla produzione poetica, in Italia e in Europa, ispirata alle Rime del Petrarca.

EAN: 9788884025067
EUR 24.00
-37%
EUR 14.90
Disponibile
Milano, Casa Editrice Ponte alle Grazie 2014, cm.21,5x24,5, pp.246, illustrazioni. brossura copertina figurata. Roma, primi anni Novanta. Mentre i sogni del Novecento volgono a una fine inesorabile e Berlusconi si avvia a prendere il potere, uno scrittore trentenne cinico e ingenuo, sbadato e profondo assieme trova lavoro in un archivio, il Fondo Pier Paolo Pasolini. Su quel dedalo di carte racchiuso in un palazzone del quartiere Prati, regna una bisbetica Laura Betti sul viale del tramonto: ma l'incontro con la folle eroina di questo libro, sedicente eppure autentica erede spirituale del poeta friulano, equivale per il giovane a un incontro con Pasolini stesso, come se l'attrice di "Teorema" fosse plasmata, posseduta dalla sua presenza viva, dal suo itinerario privato di indefesso sperimentatore sessuale e dalla sua vicenda pubblica d'arte, eresia e provocazione. "Qualcosa di scritto" racconta la linea d'ombra di questo contagio e l'inevitabile congedo da esso - un congedo dall'adolescenza e da un'intera epoca; ma racconta anche un'altra vicenda, quella di un'iniziazione ai misteri, di un accesso ai più riposti ed eterni segreti della vita. Una storia nascosta in "Petrolio", il romanzo incompiuto di Pasolini che vide la luce nel 1992 e che rivive qui in un'interpretazione radicale e illuminante. Una storia che condurrà il lettore per due volte in Grecia, alla sacra Eleusi: come guida, prima il libro postumo di Pier Paolo Pasolini, poi il disincanto della nostra epoca - in cui può tuttavia brillare ancora il paradossale lampo del mistero.

EAN: 9788868330286
EUR 13.90
-35%
EUR 9.00
Ultima copia