CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Das Goethebild des 20. Jahrhunderts.

Autore:
Curatore: Zweite, verbesserte und ergänzte Ausgabe mit Auswahl-Bibliographie der Goetheliteratur seit 1952.
Editore: Wissenschaftliche Buchgesellschaft.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x20, pp.(4),738, legatura ed. in materia plastica morbida, titolo al dorso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#1796 Scienze
rapporti coll'umanità. La fisica terrestre. Milano, Vallardi s.d.(anni 30?), cm.20x28, pp.XX-490, 4 pp.del bollett.dell'Uff.Centrale di m legatura ed.fregi in oro. Coll.Universo e Umanità.
Da collezione, molto buono
Note: Piccoli strappi al dorso della cop.
EUR 32.00
Ultima copia
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1988, cm.13x22,5, pp.240, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Letteratura e Letterarietà. I codici del silenzio sono quelli usati in modo solipsistico dall’emittente per costringere il destinatario a tacere, eliminandolo come essere umano; dalla Conquista spagnola alle violenze dei nostri decenni. Ma, nella comunicazione letteraria, l’emittente può, in modo più innocuo, agire sul destinatario e sul suo orizzonte d’attese con un’altra aggressione, rivolta non contro di lui ma contro i codici stessi, all’interno di una apparente fedeltà che in realtà è trasgressiva. Questi saggi hanno dunque come filone unificante quello che ieri faceva parlare di tradizione e innovazione, e che oggi porta a discorsi di modelli e scarti, di intertestualità e interdiscorsività, di memoria dei poeti e sistema letterario. Alla loro base c’è quasi sempre il rapporto di testi con testi o enunciati preesistenti: si tratti di scritti creativi che ne presuppongono altri (Cervantes e i modelli folcloristici, Góngora e i precedenti petrarchisti, Neruda e Ronsard); si tratti di scritti critici (come le pagine teoriche del Rinascimento spagnolo alla ricerca dei propri classici e quelle di Borges che legge Dante); si tratti, per Neruda, di una riscrittura della propria storia poetica. Sullo sfondo, un problema di ricezione: il pubblico italiano e la poesia di Góngora.

EAN: 9788876940231
Nuovo
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Disponibile