CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le nozze dei centauri.

Autore:
Curatore: Poema drammatico in quattro atti. Con disegni di Rubaldo Merello.
Editore: Treves Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x19,5, pp.174, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ancona, Puccini 1913, cm.12x17, pp.72 nn.cop.ed.in calcografia,testo riquadrato con un ritr.e num.si ornamenti xilografici. Prima edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
Milano, F.lli Treves Ed. 1920, cm.14x19,5, pp.197, brossura, cop.fig.a col.
EUR 11.00
Ultima copia
Prefaz.e note di Paolo Arcari. Milano, fratelli Treves Ed. 1918, cm.10x12, pp.VIII,163, legatura ed. (ex libris alla sguardia ant.).
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Fratelli Treves Editori 1911, cm.14x20, pp.156, brossura (cop.ant. distaccata; firma coeva di appartenenza alla prima p.bianca.)
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Il carteggio tra gli Champollion e Costanzo Gazzera. A cura di Silvia Einaudi. Con la collaborazione di Karine Madrigal. Presentazione di Alessandro Roccati. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xvi-242 pp., brossura Accademia delle Scienze di Torino. I Libri dell’Accademia,16. Il volume comprende 101 lettere facenti parte degli scambi epistolari intrattenuti da Costanzo Gazzera (1779-1859), segretario dell’Accademia delle Scienze di Torino, con tre membri della famiglia Champollion: il “Decifratore” dei geroglifici Jean-François (1790-1832), suo fratello Jacques-Joseph (1778-1867) e uno dei figli di quest’ultimo, Aimé (1812-1894). Le lettere, che nella loro totalità coprono un arco di tempo che va dal 1824 al 1858, sono conservate in parte all’Accademia delle Scienze di Torino, in parte presso gli Archivi dipartimentali dell’Isère a Grenoble. Dall’analisi di questi carteggi privati emerge il clima culturale estremamente vivace, dinamico e a tratti polemico nel quale la scienza egittologica muoveva proprio in quegli anni i suoi primi passi. In tale contesto la città di Torino si rivela essere, insieme a Parigi, uno dei centri nevralgici delle ricerche che iniziavano a svelare al mondo l’antica civiltà egizia.

EAN: 9788822266569
Nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile