CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Introduzione all' ascolto.

Autore:
Editore: Ricordi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Manuali di Didattica Musicale.
Dettagli: cm.13,5x20, pp.148, brossura. Coll.Manuali di Didattica Musicale.

EAN: 9788875921958
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Herausgegeben von A.Paravicini Bagliani. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.17x25, pp.X,650, brossura Coll.Storia e Letteratura. Raccolta di Studi e Testi,138.

EAN: 9788884988874
Nuovo
EUR 64.56
-70%
EUR 19.00
Disponibile
Traduzione di Claudio A.Regoli. Milano, Luni Ed. 1999, cm.17x24, pp.176, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata .a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia Quaderni Tecnici,11.

EAN: 9788874350674
Usato, buono
Note: questo esemplare è un campione utilizzato in casa editrice per apportare delle variazioni alla successiva ristampa, presenta quindi correzioni in alcune parole e bevi note a margine.
EUR 18.00
Ultima copia
#249689 Esoterismo
A cura di Luca Monti. Firenze, Aurora Boreale 2016, cm.14,8x21, pp.84, brossura cop.fig.a col. Collana Les Oubliès. Seconda edizione, riveduta e ampliata, della prima traduzione in lingua Italiana del saggio del grande scrittore americano Henry Charles Lea sulla controversa figura di Léo Taxil e sulle sue speculazioni antimassoniche.

EAN: 9788898635337
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
#336462 Filosofia
Bologna, Il Mulino Ed. 2020, cm.11x17,5, pp.136, brossura. Coll.Parole Controtempo. Alla luce associamo il bene, la conoscenza, la verità, la giustizia. E al buio? Solo falsità, ignoranza, oscurantismo? Eppure, se le cose fossero sempre immerse nella luce, finiremmo per ubriacarci di un'illuminazione insopportabile per occhi e mente, condannati a non cogliere più nemmeno la bellezza di un cielo stellato. Momento di attesa e decantazione del pensiero, il buio abita nelle regioni dell'immaginazione e può essere fonte di idee irraggiungibili alla chiara luce del giorno: con Omero e Leopardi, Lucrezio e Diderot, Rousseau e Novalis, e più vicino a noi Camilleri, un invito a riscoprire il buio come esperienza che ci riconsegna a noi stessi.

EAN: 9788815286420
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia