CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#267569 Arte Varia

XXII biennale mostra mercato internazionale dell'antiquariato.

Autore:
Editore: Umberto Allemandi & C.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x28,5, pp.XXXI,171, num.tavv.a col.con didascalie in it.e in eng.nt. legatura ed.cop.fig.

EAN: 9788842210818
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.99
-77%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Piacenza, Casa Ed.La Tribuna 1961, cm.12,5x18,6, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Mensile di Fantascienza,7,1961.
EUR 12.00
Ultima copia
Préface de Philippe Morel. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xx-556 pp. con 24 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 380. Francese Giorgio Vasari est l’un des plus prolifiques créateurs et metteurs en scène de personnifications du XVIe siècle. Toute son œuvre est marquée par leur présence, au premier plan ou dissimulées à la périphérie de la représentation, elles se mêlent aux protagonistes et aux comparses de la storia ou aux éléments des architectures peintes. Ce qui caractérise la production allégorique de Vasari n’est pas seulement l’originalité, mais surtout l’abondance et la pertinence de sa ‘fabrique’ de l’allégorie. Cette dernière condense, à elle seule, les composantes les plus significatives de la culture de cette époque. Le monde de ses figures allégoriques parle le même langage que l’univers rhétorique, philosophique, érudit et courtisan à l’intérieur duquel évoluait l’artiste arétin. Par une étude spécifique des personnifications vasariennes, ce livre se propose d’entreprendre une ‘archéologie’ cinquecentesca de la figure allégorique avant la normalisation de son langage mise en œuvre à la fin du siècle par l’Iconologia de Cesare Ripa. Giorgio Vasari è uno dei creatori più interessanti e prolifici di personificazioni del Cinquecento. Le sue figure allegoriche parlano lo stesso linguaggio della retorica, della letteratura e della filosofia contemporanea, del mondo erudito e cortigiano di cui è parte attiva Vasari. Questo saggio si propone di studiare la ragioni e le forme dell’esuberanza che caratterizzano questo linguaggio allegorico, prima della sua codificazione, che prende le mosse alla fine del secolo, con l’Iconologia di Cesare Ripa. / Giorgio Vasari is one of the most interesting and prolific creators of personifications of the sixteenth-century. His allegorical figures speak the same language as the rhetorical, philosophical, learned and courtiers world of which Vasari was an active part. This book investigates the exuberance and bountiful abundance characterizing this allegorical language before its codification, which began at the end of the century with Cesare Ripa’s Iconologia.

EAN: 9788822260550
Nuovo
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Ordinabile
Postfazione di Michele Monina. Milano, Tropea ed. 2005, cm.13,5x21, pp.412, brossura cop.fig. Coll. Le Querce. Jones ha iniziato ad acquistare dischi nel 1972, e non ha mai smesso. La sua vita ha avuto una colonna sonora ininterrotta: i Beatles, i Pink Floyd, i Sex Pistols, i Kinks, ma anche Prince, Brian Eno, John Coltrane e Burt Bacharach. Con ironia, sincerità e grande competenza, il libro ripercorre un adolescenza al vinile tra canne d'erba, teste decolorate, borchie e anfibi. Poi sono arrivati gli anni dell'attività professionale, dei primi Walkman e lettori CD. Nulla a che vedere con il grande incontro che ha permesso all'autore di riorganizzare la propria vita musicale. Dopo anni di accumulo di LP e CD, finalmente un oggetto magico che può contenere tutto: "in pochi mesi ho capito che se anche non hai tempo per l'iPod, alla fine riesci sempre a trovarlo".

EAN: 9788843805938
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Ultima copia
Pubblicazione a cura del Comune di Milano. A cura di Emilio Pozzi. Milano, Electa 1988, cm.25,5x29, pp.210, legatura editoriale, sopraccoperta figurata, cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Ultima copia