CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#267993 Arte Saggi

Artisti in coppia. Passione, complicità, competizione.

Autore:
Editore: Nicomp Laboratorio Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.213, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Auguste Rodin e Camille Claudel; Amedeo Modigliani e Beatrice Hastings; Pablo Picasso e Dora Maar; Robert Delaunay e Sonia Terk; Filippo Tommaso Marinetti e Benedetta Cappa; Michail Larionov e Natalija Goncarova; Vassilij Kandinskij Gabriele Münter; Diego Rivera e Frida Kahlo; Mario Mafai e Antonietta Raphael; Alfred Stieglitz e Georgia O'Keeffe; Jackson Pollock e Lee Krasner; Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle sono i protagonisti di questo insolito libro che vuole focalizzare la complessa dinamica del rapporto tra coppie di artisti unite da vincoli affettivi e istanze creative, parallele o disgiunte, vissute in collaborazione o in competizione ma sempre con entusiasmo e passione. L'interrogativo che si pone è in quale modo e misura la relazione sentimentale e sessuale abbia influenzato la reciproca creatività.

EAN: 9788897142386
CondizioniUsato, molto buono
Note: copertina con macchiette.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Presentazioni di Edoardo Speranza e Antonio Paolucci. Firenze, Mauro Pagliai Ed. 2007, cm.24x31, pp.272, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo italiano/inglese. Il volume raccoglie 70 cornici scelte dalle collezioni della Galleria Palatina e dalla Galleria degli Uffizi eccezionali dal punto di vista storico, artistico e documentario; "medicee" in quanto commissionate dai Medici anche per dipinti d'epoca anteriore, come nel caso delle cornici di dipinti veneziani del Cinquecento fatte eseguire nel Seicento da Giovan Carlo e Leopoldo de' Medici. Il libro presenta esclusivamente quelle cornici che sono vere e proprie opere d'arte anche individualmente, senza alcun dipinto da proteggere. Per questa ragione non tutti i Medici partecipano alla selezione, in quanto non tutti commissionarono cornici degne di nota. Per motivi cronologici si inizia con le cornici antiche della collezione Gioviana voluta da Cosimo I e si finisce con quelle realizzate per Cosimo III e il Gran Principe Ferdinando tra gli ultimi decenni del Seicento e i primi decenni del Settecento. Il volume è organizzato in schede, il cui ordine è cronologico e segue quello delle collezioni descritte. Dette schede sono corredate internamente dalla bibliografia abbreviata dei dipinti mentre a margine è riportata quelle delle cornici. Inoltre, ove è stato possibile, sono indicati o ipotizzati i nomi degli intagliatori e dei disegnatori: per il resto si indica la manifattura toscana e in alcuni casi romana.

EAN: 9788856400038
Usato, molto buono
EUR 48.00
-18%
EUR 39.00
2 copie
#337117 Arte Musei
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2004, cm.22,5x26,5, pp.240, 6 illustrazioni in bianco e nero, 393 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata. Un volume sulla collezione del Museo degli Argenti (o del Tesoro granducale) nella Reggia di Pitti e sui collezionisti che le hanno dato vita: Lorenzo il Magnifico e Francesco I, Ferdinando I e Maria Maddalena d'Austria, Mattias de' Medici e il cardinal Leopoldo, Cosimo III e l'Elettrice Palatina. Un'opera originale che ci permette di capire, attraverso le opere, la cultura e il gusto delle persone che quelle opere hanno scelto e voluto.

EAN: 9788809037922
Nuovo
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Ultima copia
Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 1998. Livorno, Sillabe 1998, cm.21x22, pp.98, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788886392426
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pesaro, Palazzo del Seminario, 24/5-20/7/1980. A cura della Città di Pesaro. Urbino, Arti Grafiche Editoriali 1980, cm.21x27,5, pp.352, numerose figure e tavole in bianco e nero e a colori, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
#129179 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.XXX,446, 3 tavv.ft. Bessarione, greco: filosofo, teologo, umanista. Vive l’intreccio di azione e studio con intensità d’amore verso la Chiesa ortodossa, entra nella cultura occidentale, aderisce alla filosofia platonica di Gemisto Pletone. Protagonista nel concilio di Ferrara-Firenze, crede nell’unione tra Chiesa Latina e Ortodossa. La sua istanza religiosa resta l’eredità storica e speculativa, trasmessa al platonismo italiano del Quattrocento come alimento di una finalità precipua dello spirito greco: lo stupore della cultura classica occidentale in perenne giovinezza.

EAN: 9788822259257
Nuovo
EUR 58.00
-10%
EUR 52.20
Ordinabile
Firenze, Sarnus 2010, cm.16x24, pp.184, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Diari e Memorie. Un libro di passioni vere, di vicende inedite, vissute dall'autore per 36 anni all'interno di un partito, il PCI, cui è stato "testardamente affezionato" pur non condividendone e quindi criticandone per lungo tempo impostazioni e scelte. Un'esperienza unica, illustrata con una documentazione meticolosa e rigorosa. Le vicende ripercorrono l'originale itinerario dell'autore, che narra come già dal 1967 avesse denunciato i guasti e i limiti del PCI con coraggio e coerenza. Ecco dunque che il partito lo critica, lo sottopone a prove estenuanti, anche se lo elegge sindaco di Pistoia. Bardelli subisce attacchi di ogni tipo dagli stalinisti italiani e pistoiesi, ma non molla, certo che la storia emetterà le sue sentenze. Quando nel 1989 crolla il Muro di Berlino e il comunismo si avvia al tramonto pensa che sia arrivato il momento della svolta definitiva. Rileva però che, col nascituro PDS si ripropone un modello di partito sempre in mano alla burocrazia e al funzionariato, quindi senza avvenire. E allora lascia definitivamente quel partito cui aveva dato il meglio di sé per decenni.

EAN: 9788856300413
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
Livorno, Debatte 2012, cm.14,5x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Il ricettario-omaggio del 1940, il quadernetto della zia, un ingiallito appunto frettoloso della nonna... fonti antiche conservate con amore per questo volume di ricette di dolci. L'autrice si è impegnata in una ricerca e selezione di torte e biscotti della tradizione della sua famiglia e di tanti amici e amiche, per creare un libro collettivo di ricette nate chissà quanto tempo fa, che di bocca in bocca, di quadernetto in quadernetto, hanno ottenuto una sorta di codifica ufficiale, grazie ad appunti e noterelle scritte da mamme, zie, nonne che quotidianamente hanno portato dolcezza nella vita della propria famiglia. Insieme alle ricette, le note che le accompagnano testimoniano il ricordo di un particolare momento, di un sapore, di un'emozione: dolci e ricordi assieme dunque, Dolci ricordi. Le tenere memorie sottolineano questo filo di unione con un passato che viene fatto rivivere ogni giorno: "Questa torta la faceva mia nonna, ma la faccio ancora e come piace! Tutti mi chiedono la ricetta!" è la frase che esemplifica lo spirito di questo libro.

EAN: 9788862970976
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile