CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Les constantes de l'architecture valdotaine.

Autore:
Curatore: Preface de Charles Mollino. Dessins de Marcel Cortelli.
Editore: Istituto Grafico Silvio Basile.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.224, brossura, copertina figurata.

EAN: B00NEWMGK8
CondizioniUsato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

2e edition. Turin, Editions Rigois 1956, cm.20x28, pp.86, 41 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
EUR 36.00
Ultima copia
#157571 Fotografia
Ediz. italiana e inglese. Parma, Silva Editore 2008, cm.30,5x30,5, pp.258, centinaia di tavv.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788877651495
Nuovo
EUR 75.00
-48%
EUR 39.00
Ultima copia
Avec 88 dessins au crayon exécutés par Sylvie Assereto. Aoste, Imprimerie Valdotaine 2002, cm.16,5x24, pp.95, brossura, cop.fig. Stato di nuovo.
EUR 7.00
Ultima copia
Lettre-Preface de Rosario Assunto. Dessins Sylvie Assereto. Genova, Istituto Grafico Silvio Basile 1965, cm.17x24, pp.126, brossura, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Antenore 2014, cm.14x22, pp.154, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo. Senza nulla togliere alla grandezza di Petrarca, dovremmo forse dubitare delle sue prospettive di giudizio sull'amico Boccaccio, che, s'intende, scelse la strada letteraria che più gli era congeniale. Per farlo, gli abbisognavano non soltanto le qualità che possedeva copiose, ma le avvedutezze che doveva acquisire con la maturità e l'esperienza. Per conciliare Dante e Petrarca egli non poteva che assumere il ruolo del discepolo chiosatore e del cultore di reliquie letterarie. Con una umiltà, talvolta così esibita da essere non meno goffa della pretesa petrarchesca di non conoscere la "Commedia", con la maschera dello scrittore-commentatore che si dichiarava terzo fra cotanto senno, Boccaccio riuscì a essere fedele a se stesso e, nel contempo, ad affermare la propria "differenza", a salvaguardarla e a nutrirla. La sua "terza strada", tanto faticosa e impervia quanto originale, è per ciò stesso quella di una letteratura conciliante e inclusiva, che non poté e non volle rinunciare a innestare Petrarca sul tronco di Dante, né a mostrare il volto grifagno di Dante tra le ombre e le verzure di Valchiusa.

EAN: 9788884556868
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie