CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Seal. All the Songs from the Album Arranged for Paino, Voice & Guitar.

Autore:
Editore: Wise.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.64, brossura fig.col.

EAN: 9780711928336
EUR 9.99
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Olga Ceretti Borsini. Milano, Aldo Martello Ed. 1958, cm.16x23,5 pp.266, num.figg.bn.anche a p.pag. f.t. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori,
EUR 8.00
3 copie
Ricerca ed analisi di fattori che hanno determinato l'evoluzione dell'industria e della società nel comprensorio pratese. Roma, Trevi Editore, 1979, cm.17x24, pp.212, legatura editoriale, soprac.fig.a colori. Coll.I Luoghi,3.
EUR 16.50
Ultima copia
#278694 Varia
Second impression. London, Collins 1957, pp.766, Hardcover.
EUR 9.00
Ultima copia
Litografia a colori. Livorno, Graphis Arte 1973, foglio di cm.71x48, Edizione in 100+XXV esemplari nostro IV/XXV. Firmato a matita dall'autore. Foglio stampato da Graphis Arte con certificato di autenticità datato 1974, Timbro a secco Graphis Arte. Su carta Magnani di Pescia. I fiori come soggetto a sè cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori cominciano a comparire non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.
EUR 95.00
Ultima copia