CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Susa. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.

Autore:
Curatore: Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna".
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.176, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1850.

Abstract: Denso e incisivo repertorio di informazioni, dati e curiosità concernenti le valli e il circondario di Susa, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico.

EAN: 9788870371710
CondizioniNuovo
EUR 38.00
-57%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il territorio di Carmagnola nell'antichità e le sue vicende storiche. La produttività e i commerci. Il governo. Le genealogie delle famiglie illustri e le biografie dei carmagnolesi più insigni. Bologna, Atesa Ed. 1984, cm.16x22, pp.compl.94, legatura ed.in similpelle impressioni in oro. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-commerciale degli Stati di S.M.il Re di Sardegna". Rist.dell'ediz.di Torino, Presso Maspero Librajo 1836.

EAN: 9788870372090
Nuovo
EUR 26.00
-53%
EUR 12.00
Disponibile
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.136, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1841. Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri.

EAN: 9788870372304
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-56%
EUR 14.00
3 copie
Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.252, 76, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869. Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo.

EAN: 9788870371659
Nuovo
EUR 39.00
-53%
EUR 18.00
Disponibile
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.68, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845. Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.

EAN: 9788870371895
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Torino, Lindau 2012, cm.14x21, pp.95, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Pellicani. "La denuncia del degrado civile indotto dai modelli culturali della società dei consumi e dello spettacolo, dell'eterna giovinezza e del denaro facile, è pressoché unanime. Guai però a chi è colto nel flagrante delitto di credere che questo indebolimento del pensiero non ci rappresenti affatto; e che forme di reazione determinata ai suoi presupposti siano realmente praticabili. Dove il logos perde forza, la reazione a catena del polemos (della guerra, della violenza, dell'aggressività di tutti contro tutti) guadagna terreno e si fa incontrollabile. In un mondo che rimane senza l'audace e creativa testimonianza dell'umanesimo cristologico di Dio, il politeismo degli dèi razzisti e corporativi occupa la scena. C'è insomma del lavoro urgente da fare: riguarda beni di prima necessità per l'ominizzazione, che il mercato ha dismesso. Questo libro, quasi in forma di "manifesto", offre il suo contributo. Non si limita a criticare gli idoli: per ognuno di essi, cerca di immaginare le contromosse necessarie. Noi, popoli cristiani d'Occidente, abbiamo meritato le conseguenze di questa ricaduta nel paganesimo. Ma ci è consentito un soprassalto di orgoglio: possiamo smascherare l'incantesimo della cultura nichilistica che pretende di rappresentarci, e aprire mille luoghi di liberazione. Ci sono rimasti assai più di dieci giusti, per convincere Dio, in favore delle generazioni che vengono, che non siamo così indegni dei doni ricevuti."

EAN: 9788871809557
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia