CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Barili di Polvere.

Autore:
Editore: Franco Maria Ricci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Biblioteca Blu,9.
Dettagli: cm.12,5x22,5, pp.336, brossura cop.fig. Coll.La Biblioteca Blu,9.

Note: Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Bulzoni Editore 1975, cm.14x20,5, pp.216, brossura Coll. L'Uomo e la Società, 42.
Note: Senetto di piega all'angolo sup. della copertina.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Commedia in tre atti. Versione nel dialetto della Val di Cornia de "la Locandiera" di Carlo Goldoni. Venturia, Edizioni Falossi 2002, cm.21x29,5, pp.296, brossura
EUR 13.00
Disponibile
#242272 Aeronautica
Augsburg, Bechtermünz 1999, cm.23x29, pp.144, ill.col. Hardcover.

EAN: 9783828903616
EUR 6.90
Ultima copia
Traduz.di Antonio Achille. Milano, Mondadori 1966, cm.11x18,5 pp.320, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli OScar Settimanali.
EUR 6.00
Ultima copia
#306588 Storia Moderna
Roma, Salerno 2020, cm.13x20, pp.190, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,42. Collana diretta da Alessandro Barbero. È una storia affascinante e attuale quella che tiene la piccola repubblica di Lucca sull'orlo dell'abisso per un intero anno, dal maggio 1531 all'aprile 1532. Gli undici mesi di tumulti ci mostrano un intreccio di rivendicazioni corporative e salariali, di proteste per il caroviveri («le donne per la strada gridavano pane, pane»), di richieste di rappresentanza politica, di dissidi interni alla nobiltà, di violenze private, di bisogno di giustizia e di pace sociale, di preoccupazioni per gli equilibri internazionali. I tumulti popolari, sotto il vessillo dello straccio nero, sorgono per le nuove leggi sulla seta, vessatorie nei confronti degli artigiani. Ma dalla breccia aperta dalle rivendicazioni economiche emerge il tema della gestione del potere da cui si sentono escluse le «famiglie mediocri» e, sul versante popolare, quello delle condizioni di vita. All'interno prende avvio un dibattito politico che si fa più esplicito e diffuso, consentendoci di cogliere un nuovo ruolo dell'informazione. A raccontarci l'annus horribilis sono i documenti ufficiali, le cronache coeve rimaste manoscritte e la severa Orazione ai nobili lucchesi di Giovanni Guidiccioni. Sul piano internazionale lo sguardo si posa sull'incoronazione di Carlo V che entrerà trionfante nella cittadina, risalendo l'Italia dopo l'impresa di Tunisi, nel 1536. Quella di Lucca nel 1531 poteva essere una rivoluzione popolare, la precoce affermazione del libero mercato. È stato invece il trionfo dell'economia morale e dello spirito corporativo, in cui il popolo si è assicurato la semplice sussistenza e il governo della Repubblica è rimasto in mani aristocratiche.

EAN: 9788869734953
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Disponibile