CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sassari. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.

Autore:
Curatore: Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna".
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.328, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1849.

Abstract: Dettagliato studio storico-geografico degli avvenimenti amministrativi, delle caratteristiche socio-demografiche, degli sviluppi economici e mercantili di Sassari e della sua estesa e variegata provincia. Nell'ultima parte dell'opera sono indicati dettagliatamente il ruolo e la funzione degli uomini più illustri della città nel corso dei secoli.

EAN: 9788870372199
CondizioniNuovo
EUR 39.00
-58%
EUR 16.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il territorio di Carmagnola nell'antichità e le sue vicende storiche. La produttività e i commerci. Il governo. Le genealogie delle famiglie illustri e le biografie dei carmagnolesi più insigni. Bologna, Atesa Ed. 1984, cm.16x22, pp.compl.94, legatura ed.in similpelle impressioni in oro. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-commerciale degli Stati di S.M.il Re di Sardegna". Rist.dell'ediz.di Torino, Presso Maspero Librajo 1836.

EAN: 9788870372090
Nuovo
EUR 26.00
-53%
EUR 12.00
Disponibile
Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.252, 76, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869. Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo.

EAN: 9788870371659
Nuovo
EUR 39.00
-53%
EUR 18.00
Disponibile
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.68, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845. Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.

EAN: 9788870371895
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Disponibile
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1991, cm.16x22, pp.96, brossura, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1833-1856. Notizie storiche, geologia, usi e costumi, risorse naturali ed economia, istruzione e popolazione di Lanusei, Ilbono, Arzana, Loceri, Gairo, Tortolì, Barisardo, Ierzu, ecc.

EAN: 9788870372069
Nuovo
EUR 25.00
-52%
EUR 12.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1959, cm.12x16, pp.16, una tav.in bn.nt., brossura 2 punti metallici, cop.ornata. Coll.Amor di Libro,XXXII. Edizione numerata in 333 esemplari.
Usato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 6.00
Disponibile
#172568 Economia
Milano, Feltrinelli 2008, cm.14x22, pp.237, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie Bianca. Con "Il banchiere dei poveri" ha raccontato la storia straordinaria della fondazione della Grameen Bank e ha mostrato come il sistema del microcredito sia capace di sottrarre milioni di persone alla miseria e allo sfruttamento. Da allora ha esteso il raggio d'azione di Grameen dal campo strettamente finanziario a quelli dell'alimentazione, dell'educazione, dell'assistenza sanitaria, delle telecomunicazioni. Oggi il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus è pronto per una nuova sfida: proporre quell'esperienza come un modello e un punto di riferimento per riuscire finalmente a estirpare la piaga della povertà mondiale. La sfida si può vincere, secondo Yunus, con lo sviluppo e la diffusione del "business sociale": un nuovo tipo di attività economica che ha di mira la realizzazione di obiettivi sociali anziché la massimizzazione del profitto. Una forma di iniziativa economica capace di attivare le dinamiche migliori del libero mercato, conciliandole però con l'aspirazione a un mondo più umano, più giusto, più pulito. Sembra un sogno a occhi aperti. Ma è un sogno che ha aiutato il Bangladesh quasi a dimezzare il suo tasso di povertà in poco più di trent'anni. E che comincia a coinvolgere multinazionali, fondazioni, banche, singoli imprenditori, organizzazioni no profit in ogni parte del mondo.

EAN: 9788807171482
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia