CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#269156 Ebraica

Storia della Shoah. Lo sterminio degli Ebrei. Volume Primo , Volume Secondo. + Astuccio con 2 dvd (Il processo di Norimberga 1945-1946; Il Processo di Eichmann 1961).

Curatore: A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi+ astuccio. cm.18x24,5, pp.860, num.ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

e le Province romane. Inventario a cura di C.Lodolini Tupputi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1972, cm.17,5x24, pp.XVII-426, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LXXII.
Usato, molto buono
EUR 21.00
3 copie
#46921 Storia Antica
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1976, cm.14x22,5, pp.130, brossura e legatura editoriale cartonata. Coll.Filologia e Critica,18.
Usato, molto buono
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
#105893 Storia Moderna
Dall'indice: La culture scientiphique a Rome à l'époque moderne. Pouvoir local et factions (XV-XIX siècle), città e ambiente, ospedali e sanità. Roma, Ecole Française de Rome 2004, cm.17x24, pp.397-907, brossura Coll.Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Italie et Méditerranée. tome 116.2.

EAN: 9782728307319
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Ultima copia
#291416 Filosofia
Böhme, Schelling, Heidegger. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, viii-226 pp., brossura Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all''età moderna. Subsidia,20. Il libro abbraccia in un arco narrativo unitario un corso di pensieri che, svolgendosi attraverso tre secoli, parte dalla filosofia di Jakob Böhme (1575-1624), passa per Schelling (1775-1854) e giunge allo Heidegger del corso universitario su Schelling del 1936. Schelling e Heidegger incontrano Böhme, il primo, e Schelling, il secondo, provenendo da una loro autonoma riflessione, tale in ambedue i casi da predisporli a quell’incontro. Ciò che è offerto dall’autore cui si rivolgono non viene trasferito di peso nella loro filosofia ma vi è incluso solo dopo essere stato ripensato in modo da trovarvi spazio. Così, nel prolungarsi di un pensiero dall’uno all’altro di essi si assiste a qualcosa come una sua trasformazione o metamorfosi e in ciò consiste il tramandare che dà il titolo al libro. È questo peraltro il modo in cui lo stesso Heidegger ritiene che si trasmetta e unicamente possa trasmettersi nel tempo la filosofia, la sua maniera caratteristica di perpetuarsi passando da un filosofo all’altro.

EAN: 9788822264701
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile