CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#269370 Regione Umbria

Notizie istoriche di Città della Pieve.

Autore:
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.384, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Perugia, Tipografia di Francesco Baduel. Presso Bartelli e Costantini, 1830.

Abstract: Memorie storiche corredate dalla descrizione della città e da notizie sugli uomini illustri e famiglie nobili di Città della Pieve; inoltre ampie descrizioni storico-topografiche su Panicale, Paciano, Santafiora, Monteleone, Montalera, Piegara ed altri antichi centri.

EAN: 9788870371536
CondizioniNuovo
EUR 48.00
-56%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Treves Editori 1930, cm.12x18,5, pp.XXVII-172, brossura Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Unione Tipografico-Editrice 1855-1856, completo in 6 voll. cm.15,5x24,5, pp.624,574,648,710,1068,912, rilegati.
Usato, buono
EUR 140.00
Ultima copia
#34745 Religioni
A cura di Angelo Campodonico. Firenze, Nardini Ed. 1994, cm.13x20,5, pp.245, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Medievale,16.

EAN: 9788840424095
Nuovo
EUR 23.24
-56%
EUR 10.00
Disponibile
#234057 Regione Lazio
Un inedito e sorprendente ritratto della città eterna vista con gli occhi dei pittori riuniti attorno a Thorvaldsen che la conobbero, l'amarono e l'immortalarono. Roma, Newton & Compton Ed. per il Messaggero. 2006, cm.27x27, pp.216, 82 figure bn.e a colori, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,82. Non c'è da meravigliarsi che l'arte danese sia quasi sconosciuta in Italia: la Danimarca è un paese piccolo e lontano e la sua cultura ha avuto solo raramente risonanza fuori dall'ambiente scandinavo. Alcune mostre allestite a Roma hanno fatto conoscere la pittura danese della cosiddetta "età d'oro", e dimostrato l'importanza che i soggiorni romani ebbero per i pittori danesi della prima metà dell'Ottocento. "Ho l'intenzione di fare una collezione delle vedute più belle fra i numerosi punti pittoreschi di Roma e i suoi dintorni", scriveva Christoffer Wilhelm Eckersberg all'incisore danese Clemens, "spero in quel modo di poter rendere a Lei e ai miei compatrioti una idea abbastanza chiara di questo bel paese, dove è quasi impossibile non occuparsi di paesaggistica, essendo troppo bella e pittoresca la natura". In queste parole si riassume l'impressione che i danesi ricevevano dall'impatto con la capitale. Quasi tutti hanno descritto la "Roma sparita" da loro conosciuta, quella che va dai primi dell'Ottocento al Risorgimento, e di cui hanno immortalato non solo l'ambiente, ormai radicalmente mutato, ma le feste e i costumi dei tempi andati, i tempi del Pinelli e del Belli. I danesi, come gli artisti di tanti altri paesi, hanno così dato il loro contributo alla descrizione e alla perpetuazione della memoria di questi aspetti della Città Eterna.

EAN: 9788854107496
Nuovo
EUR 9.90
Ultima copia