CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Illustrazione storica dell'antico castello di Castrocaro collegata ai principali avvenimenti delle città e castella d'italia, compilata dietro la scorta di documenti autorevoli e corredata di due piante topografiche e di alcune incisioni.

Autore:
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.XXII,350,(8), 8 tavole b.n. fuori testo. di cui 4 ripiegate. legatura editoriale, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Modigliana, Tipografia Valgimigli, 1889,

Abstract: Interessante volume in cui sono narrate le vicende storiche di Castrocaro a partire dalle antiche origini a tutto il XVIII secolo. La narrazione storica è spesso arricchita da curiosità, descrizioni di avvenimenti prodigiosi e loro influenza sull'animo umano. Non mancano pure notizie sulle più importanti opere d'arte esistenti ne sugli stabilimenti balneari-termali.

EAN: 9788870371499
CondizioniUsato, molto buono
Note: Copia mai letta. Fioriture e macchie alla copertina.
EUR 48.00
-62%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Editori Riuniti 2001, cm.22x30, pp.88, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Dieci racconti per ripercorrere attraverso parole e immagini un secolo, per viaggiare nel tempo e nelle sue diverse epoche, in compagnia di bambini che sono i bisnonni, i nonni, le mamme e i papà dei bambini di oggi. Michele, Agnese, Nicola e altri sette bambini: uno per ogni decennio del secolo appena finito, il Novecento. Età di lettura: da 9 anni.

EAN: 9788835950783
Usato, come nuovo
EUR 12.39
-49%
EUR 6.20
Ultima copia
Lucca, Pacini Fazzi 1988, 24x30, pp.30, 60 tavv.bn.e col.ft.e 7 cc.inserite in una legatura ad album cop.fig.a col. brossura cop.fig. Prima edizione.
EUR 20.00
Ultima copia
Edizione critica a cura di Giuseppe Porta. Firenze, Sismel 2005, cm.17x24, pp.XVIII,1410, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. In una tradizione manoscritta cosparsa di esemplari voluminosi, e frammentari, la serie di codici messa assieme per le monache del convento fiorentino del Paradiso, verso la metà del secolo XV, si affianca all'incunabolo del 1486 per restituirci degnamente quello che dai più è considerato un testo fondante della lingua italiana, già in periodo rinascimentale. Nel volgare spicca con ancora maggiore evidenza il carattere non sistematico dato dal santo Padre al commento del Libro di Giobbe, con successivi approfondimenti per un certo numero di passi, e insieme il vigore con cui non ci si stanca di affermare il primato delle virtù cristiane e la necessità di mantenere la coesione della Chiesa e della dottrina di fronte agli assalti che la "semplicità" degli antichi e la superbia dei moderni eretici non cessano di proporre. Nella gamma espressiva consentita dal linguaggio il Pontefice si muove con sapienza dal realistico al figurato, nell'àmbito sempre della teoria del senso molteplice da dare alle Sacre Scritture, sforzandosi di pervenire alla lezione autentica anche attraverso un confronto puntuale delle loro diverse "traslazioni".

EAN: 9788884501578
Usato, come nuovo
EUR 62.50
-50%
EUR 31.00
2 copie
Roma, Editori Riuniti 2002, cm.13x20,5, pp.94, numerose ill.bn.e col.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.Piccole Tasche.

EAN: 9788835951711
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Treves 1913, cm.15x24, pp. X-246 118 tavole f.t. indice onomastico. rilegatura in tutta tela, copertina fig.originale applicata. Quarto migliaio.
Da collezione, molto buono
EUR 38.00
Ultima copia
Nelle traduzioni di Camillo Sbarbaro e Salvatore Quasimodo. Milano, SE 2020, cm.13x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Assonanze. La grandezza di Eschilo e del mondo greco che l'ha prodotto è inesprimibile a parole. Le due tragedie che qui si presentano, vette dello spirito umano, sono universalmente note, più volte tradotte nella nostra lingua. La giustificazione di questa nostra edizione consiste dunque nell'eccellenza poetica di chi si è cimentato a tradurle. Solo due poeti come Camillo Sbarbaro e Salvatore Quasimodo potevano, a nostro avviso, osare accostarsi, entrare nei limiti del possibile in «assonanza» con questi due testi immortali, restituendo almeno un'ombra della loro intraducibile grandezza.

EAN: 9788867235452
Nuovo
EUR 19.00
-37%
EUR 11.90
Disponibile
#288412 Scienze
A cura di Isidoro Del lungo, Antonio Favaro. Nuova presentazione di Cesare Luporini. Firenze, Sansoni 1984, cm.13x19, pp.551, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Sansoni.

EAN: 9788838309847
Usato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina. Interno perfettamente fruibile.
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione e cura di Giovanni Pinna. Trasto originale a fronte. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2005, cm.12,5x19,5, pp.125, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici, 2180. Testo Italiano e Tedesco. A duecento anni dalla morte, la raccolta curata e tradotta da Giovanna Pinna, evidenzia lo stretto rapporto esistente tra fare poetico e riflessione filosofica in Schiller: un modello alternativo alla concezione soggestivistico-esperienziale della lirica in epoca moderna. Tra i testi qui presentati: "Gli dei della Grecia", il poemetto illuministico "Gli artisti", "Gli ideali", "L'ideale e la vita", "La divisione della terra", l'elegia "La passeggiata". E poi ancora: "L'immagine velata di Sais", "La forza del canto", "Poesia della vita", "La danza", "Nenia". Infine, in appendice, il celeberrimo "Inno alla gioia", testo musicato da Beethoven nella Nona sinfonia e ora inno europeo.

EAN: 9788807821806
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia