CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#269735 Arte Restauro

Dipinti su tela a Rovereto: restauri. Beni culturali nel Trentino: interventi dal 1979 al 1983.

Autore:
Curatore: Rovereto, Aula magna del Liceo "A. Rosmini", 10/25 maggio 1983. A cura diEzio Chini.
Editore: Saturnia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x24, pp.72, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Nel V Centenario della morte dell'Umanista Ermolao. Venezia,Novembre 1993. A cura di M.Marangoni, M.Pastore Stocchi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.543, 56 ill.e tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Varie e Atti di Convegni.

EAN: 9788886166348
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Disponibile
A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.38, 24 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle.
EUR 4.00
Disponibile
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2018, cm.13,5x18, pp.296, brossura cop.fig.a col. Coll.Varianti. Due magnifiche vetrate a mezzaluna illuminano il salone di un'affermata boutique dove abiti e oggetti vengono rimessi a nuovo. Nel labirinto di stoffe nascono e presto si complicano relazioni che portano il segno di un universo in trasformazione dove il nomadismo è di casa. Una donna in carriera, una solida casalinga, un musicista, un padre frustrato, un ex operaio, un omosessuale fedifrago e una fioraia pentita si scambiano affetti e gelosie, amori e tradimenti, aspettative e delusioni. Per ciascuno a suo modo la boutique rappresenta un punto fermo da cui ripartire per darsi ancora una chance. Le socie proprietarie hanno caratteri diversi: ferita e nevrotica l'una, Nina, il cui marito è morto suicida in seguito a un crack finanziario, equilibrata e cedevole l'altra. Teresa, sposata a un violoncellista spagnolo che le dà sostegno e sicurezza. Il muoversi frenetico di Nina mette a dura prova la tenuta dell'impresa che, tuttavia, regge agli urti grazie all'attaccamento al lavoro in cui ciascuno ha riversato progetti e passioni. C'è chi nega le proprie esigenze, chi, all'opposto, pretende dagli altri quel che non possono dare, finché qualche gioco si rompe e il fragile assortimento sembra sul punto di cedere. La capacità di adattamento, la tendenza a ripetere sempre gli stessi errori, la paura della solitudine, la volontà di costruire spingono le donne e gli uomini della boutique a non arrendersi. E quando Ibrahim, sarto afghano, proverà a dichiarare il suo amore improbabile alla capricciosa Nina, anche la coppia peggio assortita si troverà a dover fare una scelta.

EAN: 9788833929453
Usato, molto buono
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
volume primo: Cucina piemontese, lombarda, ligure e toscana. volume secondo: Cucina romana, emiliana, veneta, romagnola, marchigiana e umbra. Roma, Società Editrice della Cucina Italiana 1994, 3 volumi. cm.8,5x12, pp.328,360,290, brossure. Biblioteca di Gastronomia. Edizione fuori commercio, supplemento a Cucina Italiana.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia