CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#271366 Regione Lazio

I barbieri di Roma ( Vol. I). Collegio dei barbieri e parrucchieri di roma , cinque secoli e mezzo di attività ( 1443 - 1870 ).

Autore:
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.106,110, brossura sopracoperta figurata.

EAN: B01FNS6L1A
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#158445 Arte Pittura
Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica, Palazzo Barberini, 2000. Roma, De Luca Editori d'Arte 2000, cm.24x30, pp.175, centinaia di figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi di Mostre. '800-'900.

EAN: 9788880163503 Note: Esemplare di una delle autrici dei saggi contenuti ad una storica dell'arte fiorentina.
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Ultima copia
Traduzione di Gianbruno Guerrerio. Milano, Raffaello Cortina Ed. 2012, cm.16x24, pp.650, numerose figure bn.e a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Il premio Nobel Eric Kandel usa le sue doti di divulgatore per portarci nella Vienna del Novecento, dove le figure più eminenti della scienza e dell'arte diedero l'avvio a una rivoluzione che avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare la mente umana. Nei salotti viennesi dell'epoca si discutevano idee che avrebbero segnato una svolta nella psicologia, nella neurobiologia, nella letteratura e nell'arte. Tali idee portarono a progressi che esercitano ancora oggi la loro influenza. Sigmund Freud sconvolse il mondo mostrando come l'aggressività e i desideri erotici inconsci si esprimano simbolicamente nei sogni e nel comportamento. Arthur Schnitzler rivelò la sessualità inconscia delle donne con l'innovativo ricorso al monologo interiore. Gustav Klimt, Oskar Kokoschka e Egon Schiele diedero vita a opere di grande evocatività che esprimevano il piacere, il desiderio, l'angoscia e la paura. "L'età dell'inconscio" aiuta a capire i meccanismi cerebrali che rendono possibile la creatività nell'arte e nella scienza, aprendo una nuova dimensione nella storia intellettuale.

EAN: 9788860304919
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Ultima copia
#300752 Arte Varia
Firenze, Mandragora 2021, cm.21x22,5, pp.circa 400 con 9032 figg.a colori. brossura legatura all'olandese, dorso tondo. Dopo il successo dell’edizione 2021, torna Artgram l’agenda letteraria curata dal professor Andrea De Marchi, ordinario di Storia dell’arte medioevale e coordinatore del Dottorato regionale in storia delle arti e dello spettacolo all’Università di Firenze. 365 testi, che prendono le mosse sempre dal celebre social network, a corredo di una ricca e variegata serie di illustrazioni di opere d’arte, ambienti, musei, panorami che accompagnano il lettore/fruitore in un esercizio critico fatto di visività e ragionamento. In questo volume, infatti, come in generale nei suoi post su Instagram, De Marchi ha volutamente mescolato osservazioni molto generali con altre assai specialistiche con l’intento di rivolgersi in modi specifici a pubblici diversi facendo però far parlare sempre prima l’opera, senza mai sovrapporsi. E proprio a un linguaggio dell’arte ci richiama lo studioso nella sua presentazione, nella quale “denuncia” come vi sia una retorica della storia dell’arte per lo più slegata dalla capacità di decifrare il linguaggio artistico e la sua storia e che si affida, invece, solo all’aspetto emozionale.

EAN: 9788874615803
EUR 35.00
-71%
EUR 9.90
Disponibile
Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.16,5x21, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Architettura. La guida rivolge lo studio ai principali borghi storici sparsi nel territorio del Valdarno, del Monte Pisano, della Valdera, delle colline pisane e della Valdicecina: l'indagine si concentra espressamente sui piccoli nuclei, evitando la città, da sempre oggetto prevalente degli studi scientifici e divulgativi, valutando come il "frammento", l'elemento cosiddetto "al margine" non siano dati trascurabili ma, al contrario, partecipino a pieno titolo all'unitaria conoscenza storica dell'intero paesaggio. Da tema periferico, i borghi diventano sempre più diffuso oggetto di studio e promozione, riconoscendo la pregevole identità di quei luoghi che, dopo un prolungato fenomeno di spopolamento durante l'esodo post-bellico, si configurano oggi quali sinonimo di un qualificato stile di vita, in riscatto alla crisi metropolitana, rivendicando i valori della libertà, della bellezza del paesaggio. Un approccio interdisciplinare - con una particolare attenzione al mondo dell'arte, attraverso la lettura di Stefano Renzoni - indirizza lo studio dei borghi per ciascuno per quali, oltre a fornire informazioni storiche, ci si sofferma sull'identità contemporanea, mettendo a fuoco le trasformazioni che stanno rivitalizzando alcuni piccoli centri o, al contrario, lo stato di abbandono in cui versano altri nuclei storici per i quali si auspica un processo di riappropriazione; una ricca campagna fotografica, realizzata da Irene Taddei, correda i testi, evidenziando la pregevolezza storico-artistica degli agglomerati urbani rurali, delle architetture, delle opere d'arte e del paesaggio che costituisce il tessuto connettivo che coniuga il sistema dei borghi.

EAN: 9788869959813
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
2 copie