CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#271949 Scienze

Le Opere. Vol.XIX. Dall'indice: Documenti e narrazioni biografiche di contemporanei. Documenti. Supplemento. Indici dei documenti e del supplemento. Indice delle narrazioni biografiche.

Autore:
Editore: G.Barbera Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x30, pp.440, brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 55.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#557 Scienze
Edizione Nazionale diretto da Antonio Favaro, coadiutore letterario Isidoro Del Lungo, consultori V.Cerruti, G.Govi, G.V.Schiaparelli, U.Marchesini,1890-1909. Prima ristampa dir.da G.Abetti,1929-1939. Nuova ristampa: Firenze,1968. Tutti gli scritti di Galileo, compreso l'immenso carteggio e la produzione delle tavole astronomiche, i disegni e gli schizzi. Sono raccolti in questa edizione anche gli scritti e documenti riguardanti la sua vita e i dibattiti suscitati dalle sue Opere. A cura di G.Favaro. Nuova ristampa dell'Edizione Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, Barbèra 1968, 20 voll.in 21 tomi, cm.21x30, pp.11500, su carta uso mano, num.tavv.ft. esemplare rilegato in mezza pelle e tela. Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei.
Usato, molto buono
Note: L'opera è in ottimo stato, purtroppo il volume VI, caduto presenta le cerniere interne lesionate.
EUR 1,700.00
Ultima copia
#136918 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1574-1642. Avvertimento. Carteggio 1574-1610. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.X (1574-1610). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.X (1574-1610). A cura di Antonio Favaro. Nuova ristampa dell'Ediz.Nazionale sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Giuseppe Saragat. Firenze, G.Barbera Ed. 1968, cm.22x30, pp.531, brossura Coll.Edizione Nazionale di Galileo Galilei. Intonso.
EUR 50.00
Ultima copia
#271927 Scienze
Dall'indice: Carteggio 1614-1619.. Indice cronologico delle lettere contenute nel Vol.XII (1614-1619). Indice alfabetico delle lettere contenute nel Vol.XII (1614-1619). Firenze, G.Barbera Ed. 1934, cm.22x30, pp.528, brossura
Usato, molto buono
EUR 55.00
2 copie
#298878 Filosofia
A cura di Stella Picarò. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.60, brossura. Collana Telestérion. Fin dal 1400 l'oltretomba dantesco era stato esaminato da vari studiosi, tra cui il fiorentino Antonio Manetti, matematico e «studioso di cose cittadine», le cui analisi circa la topografia della Commedia avevano poi fornito l'impalcatura ragionata per un dialogo sull'Inferno tenuto da Girolamo Benivieni. Le conclusioni a cui erano giunti i due letterati erano poi state divulgate attraverso il commento di Cristoforo Landino alla Commedia, che era stato adottato ufficialmente dall'Accademia Fiorentina come testo di riferimento. Quando il Vellutello mise però in dubbio l'analisi "geografica" del Manetti, l'Accademia affidò la confutazione delle sue tesi a Galileo Galilei, che tra la fine del 1587 e i primi del 1588 vi tenne due lezioni circa la figura, il sito e la grandezza dell'Inferno dantesco, probabilmente su invito di Baccio Valori, che l'aveva esortato a prendere le parti dell'Accademia. Il Nostro accettò con entusiasmo, probabilmente più per prestigio che per mero interesse letterario, e le sue due lezioni, un vero e proprio condensato di sapienza scientifica, numerologica ed iniziatica, costituiscono ancora oggi una pietra miliare nel panorama degli studi danteschi.

EAN: 9791280130907
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie