CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il primo paradiso. L'uomo e il mondo del Mediterraneo.

Autore:
Editore: De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20x24, pp.240, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#38993 Scienze
Traduz.dall'inglese di Libero Sosio. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.18x25,5, pp.320, num.figg.col.nt. legatura ed.,sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#336230 Scienze
Storia della natura con 235 illustrazioni a colori. Milano, Rizzoli 1986, cm.16x23, pp.320, brossura con copertina figurata a colori. Collana Bur Illustrati.

EAN: 9788817111508
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#40395 Filosofia
Pubbl.dell'Ist.Naz.It.di Studi sul Rinascimento. Firenze, Olschki 1996, cm.17x24, pp.XIV-305, brossura Quaderni di Rinascimento. La tradizione rinascimentale del platonismo, dell'ermetismo e della «prisca teologia» ha prodotto i suoi frutti anche nel campo della storiografia filosofica. Il volume illustra i riflessi di questa problematica di ascendenza ficiniana e pichiana sulla co The Renaissance tradition of Platonism, 'Ermetismo' and «Priscan theology» has also given fruit in the field of philosophic historiography. This volume reflects the difficulties of Ficinian and Pichian ascendancy on Agostino Steuco da Gubbio's conception

EAN: 9788822244703
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
A cura di M. Sala e E. Meli. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.18x25,5, 2 tomi di xxii-912 pp. con 111 ill. n.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 126.

EAN: 9788822240231
Nuovo
EUR 171.00
-10%
EUR 153.90
Ordinabile
Prefaz.di Marco Follini. Introduz.di Giovanni Pallanti. Firenze, Le Lettere Ed. 2006, cm.15x22,5, pp.118, brossura cop.fig. a col. Coll.Biblioteca di Nuova Storia contemporanea.

EAN: 9788871669557
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2019, cm.14x21, pp.416, brossura copertina figurata. Coll.I Libri della Badia,28. Fondazione Giorgio La Pira. L'azione politica e sociale di Giorgio la Pira può essere studiata da molteplici punti di vista. Dopo averne ripercorso il ruolo di formatore nel movimento cattolico, impegno in assemblea costituente, l'animazione del dibattito politico attraverso il gruppo dossettiano e le pagine di "cronache sociali", la monografia è si concentra sul la Pira sindaco. In particolare si analizzano le condizioni e i contenuti che rendono possibile ed efficace esperienza amministrativa, configurando chiaramente gli spazi e i modi di ciò che può essere considerato il "progetto Firenze". In che senso è possibile riferirsi alla costruzione di una "nuova polis" Personalista, pluralista, aperta alla dimensione del dialogo internazionale, interreligioso, interculturale? In che modo il "sindaco Santo" Seppe fare della pace uno dei contenuti fondamentali del proprio operato, con importanti (e a volte controversi) contributi geopolitici a proposito del ruolo assegnato all'Italia nello spazio Mediterraneo, e attivita di "diplomazia diretta" Al servizio della distensione nel periodo più critico della guerra fredda e del processo di decolonizzazione? Il presente lavoro traccia alcune fondamentali linee di riferimento e analizza i contenuti della politologia lapiriana collegata ai diversi fronti di impegno, aprendo a successivi approfondimenti.

EAN: 9788859620372
Nuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Ultima copia